Twitter è il social network che sta crescendo con maggiore rapidità, ovunque, ma soprattutto in Italia, dove era rimasto un pò indietro nelle classifiche di gradimento.
Soprattutto nel settore business to business Twitter in Italia deve ancora iniziare ad essere sfruttato al meglio, prova ne è che qualsiasi account professionale aperto su Twitter vedrà rapidamente arrivare follower (iscritti) dall’estero, mentre per essere seguiti da account italiani sarà questione di un lavoro più attento e puntuale.
Vediamo come sia possibile aumentare i follower in Twitter con pochi accorgimenti:
1) Inserire tweet (l’equivalente dei post per un blog) con frequenza almeno giornaliera, per mantenere aggiornato l’account e vivo il dialogo con i follower. Twitter infatti è basato su brevi testi e per questo un mezzo con cui comunicare contenuti flash con una frequenza alta.
2) Sottolineare in ogni tweet le parole chiave principali, facendole precedere dal simbolo #. Ad esempio nell’account @39webmarketing ogni volta in cui si parla di webmarketing, troverete che l’espressione viene usata con la seguente grafia: #webmarketing. Questo anche per le espressioni per cui significa unire più di una parola. Per esempio #PMIItaliane
3) Ascoltare le idee e le conversazioni degli altri, utilizzando il campo di ricerca presente in Twitter, inserendo l’espressione da ricercare sempre preceduta dal simbolo #. Questo consentirà di individuare sia le conversazioni che le persone collegate al tema ricercato
4) Interagire con i tweet interessanti usando la funzione “rispondi” o creando un nuovo tweet che inizi con il nome dell’account a cui si sta indirizzando la risposta (per esempio @39webmarketing seguito dal nuovo testo) . Oppure, in alternativa, se un tweet è interessante, ma non necessità di un commento aggiuntivo specifico è possibile usare la funzione di ReTweet (RT) con cui si rilancia sulla propria bacheca l’intero tweet.
5) Seguire gli account interessanti, accettare i nuovi follower ricambiandoli iniziando a seguirli e diventando così loro follower.
6) Arricchire i tweet con immagini e con l’indicazione della localizzazione geografica per riuscire a coinvolgere maggiormente i follower e i nuovi lettori
Questa è la ricetta, ma è necessario anche pensare a trovare i giusti cuochi per renderla un buon piatto; parlando fuori di metafora è necessario dunque che questa attività su Twitter venga seguita con attenzione e costanza perché sia efficace nella strategia di comunicazione online di una azienda. Inoltre è necessario coinvolgere di volta in volta le persone in azienda più esperte per rispondere a commenti o a tematiche specifiche. Per scrivere in 140 caratteri una risposta è necessario non solo essere sintetici, ma anche avere le idee estremamente chiare sull’argomento.
39Marketing, agenzia di web marketing di Milano, aiuta la tua azienda ad avere una presenza su Twitter più efficace. Comunica con 39Marketing