Molti professionisti, nel passato, impegnati nelle attività quotidiane hanno trascurato o sottovalutato l’importanza di rendere visibili le proprie competenze online. Hanno semplicemente dimenticato di promuovere se stessi come esperti nel proprio settore.
Ecco allora che il risultato del loro lavoro e delle loro competenze sui motori di ricerca e in Google non compaiono o compaiono solo in modo marginale. Nell’era digitale e dell’online in tutti gli aspetti della vita questa è una mancanza che va colmata, ricostruendo con cura quanto fatto creando documenti digitali che lo presentino al meglio per conquistare una propria visibilità online. In qualsiasi situazione di lavoro, infatti, accade sempre più spesso che clienti e partner vadano sul web a cercare informazioni non solo sulle aziende, ma anche sulle persone e la loro storia.
Il Personal Branding diventa dunque una delle attività di web marketing e comunicazione online sempre più richiesta e diffusa.
Lo stesso motore di ricerca Google offre degli strumenti specificamente dedicati al personal branding e al marketing online dei professionisti.
Google Authorship infatti è la modalità attrevrso cui “firmare” i contenuti pubblicati in rete, in modo che siano sempre collegati al profilo dell’autore che li ha scritti e pubblicati.
Google Authorship, collegato al profilo personale pubblicato sul social network Google +, consente di far apparire la propria immagine (logo o foto) accanto ad ogni risultato di ricerca restituito da Google
Un semplice codice aggiunto ai vostri testi per essere immediatamente riconoscibili e più visibili
Vi piace l’idea? contattate 39Marketing, agenzia SEO e web marketing di Milano, per dare immediatamente più visibilità alle vostre competenze professionali anche online! Richiedere un Contatto
Una opinione su "Personal Digital Image: il marketing online di se stessi"