Le aziende che stanno iniziando la loro attività sono tra le principali interessate ai vantaggi del web marketing perché tipicamente hanno limitati fondi per la promozione e allo stesso tempo grande necessità di visibilità e di iniziare a vendere rapidamente.
Vediamo passo a passo il processo di web marketing per le start up
Fase 1 – Analisi per un progetto di web marketing
– Descrizione dello scenario
- Tipologia di acquirenti
- Conoscenza delle modalità di comportamento di acquisto e di informazione dei potenziali clienti
- Conoscenza del mercato
- Analisi dei concorrenti e delle loro attività promozionali
- Analisi S.W.A.T specifica per le attività di marketing: comunicazione e promozione
– Definizione degli obiettivi di comunicazione
- Lancio del marchio
- Riconoscibilità della proposta commerciale
- Diffusione della Unique Selling Proposition per differenziarsi dai concorrenti
- Timeline
– Definizione degli obiettivi di promozione
- Posizionamento di prezzo e di offerta
- Obiettivi numerici di vendita
- Obiettivi di target di tipologia clienti
- Timeline
Da queste riflessioni derivano alcune azioni preliminari per il progetto di web marketing
– Effettuare una ricerca di parole chiave per “centrare” gli obiettivi di comunicazione e promozione
Utilizzare strumenti di analisi come Google AdWords Keyword tool, Google Trends per reperire le migliori parole chiave . E’ una attività molto delicata, ma fondamentale per il successo: se non siete specialisti SEO è una delle attività che conviene far fare da chi è esperto.
Parole chiave generiche, parole chiave specifiche, ordine di priorità, tutte scelte che influenzeranno i risultati nel breve e medio periodo. Ecco perché è necessario fare le analisi corrette e soprattutto è molto importante non saltare questo passaggio!
– Contenuti + Design ( regole SEO )
Mappare i contenuti , creare l’elenco delle pagine necessarie rendere graficamente il progetto prima di pubblicarlo, stabilire come misurare le visite, le interazioni e le conversioni.
Sfruttare le parole chiave scelte, in ogni ambito del piano di web marketing farà risparmiare un sacco di tempo .
– Orientamento alla conversione
Creare contenuti e pagine online destinate a portare i lettori a compiere una azione successiva che li avvicini all’acquisto. Ecco il giusto atteggiamento.
La “call to action” o chiamata all’azione deve essere chiara e immediata in modo da aumentare le conversioni da visite in lead generation commerciale.
– Web copywriting
Scrivere i contenuti, le didascalie, i post sui social, i commenti sui blog di altri, le descrizioni dei video, ecc in modo consapevole, per ottenere conversioni e un flusso di contatti commerciali.
– Sfruttare le parole chiave
– Essere convincenti
– Emozionare
– Rassicurare
– ….
Fase 2 – Avvio operativo del progetto di web marketing
– Registrare un dominio che
- Sfrutti il nome dell’azienda o del prodotto di punta
- Utilizzi una parola chiave che indichi l’attività dell’azienda
– Creare una pagina di presentazione, anche prima di aver effettivamente avviato le attività, come annuncio, per costruire la lista di “early adopters”.
- Includere il logo aziendale
- Indicare il link al blog e agli account sui social media
- Esprimere in modo chiaro le informazioni di contatto
– Creare un blog fin dall’inizio
- Attirare l’attenzione e iniziare a produrre contenuti interessanti sugli argomenti relativi alla propria attività commerciale
- Inserire i link alla prima pagina del sito web, e agli account social
- Gli argomenti dovranno essere necessariamente pensati e creati per acquisire una posizione di leadership nel settore di riferimento.
- Creare un elenco di titoli di post sul blog e contenuti ricchi di parole chiave e concetti capaci di far emergere la specializzazione
– Aprire account sui social network migliori rispetto agli obiettivi
- Twitter – soprattutto per l’estero o per rilanciare link su siti differenti
- LinkedIn – fascia professionale. Business to Business
- Facebook – per il settore consumer o per attività con frequenti eventi e appuntamenti
- Google plus – per diffondere grazie a Google la propria attività
Klout.com è il miglior strumento per misurare l’influenza dell’azienda in rete e sui social
– Creare una pagina aziendale LinkedIn: forse non così note come i gruppi danno però una immagine professionale.
… segue tra qualche giorno …
39Marketing, agenzia SEO e marketing di Milano, supporta le start up a pianificare obiettivi, strumenti e attività per promuovere al meglio, fin dall’inizio, le nuove imprese commerciali. Contattaci