Passiamo il tempo in rete, ma ancora non sappiamo fare business online al meglio

porta-a-portaForse può sembrare una affermazione forte, ma è la realtà che si percepisce  intorno.

Condividiamo e commentiamo la nostra vita sui social network, organizziamo il nostro tempo libero cercando in rete idee su cosa fare, raduniamo amici con applicazioni come WhatsApp, ma quando cerchiamo di trovare nuovi metodi per incrementare il business o per fidelizzare la clientela raramente viene in mente che il web possa essere la risposta giusta.

Capita così che incontrando aziende alla ricerca di nuove vie promozionali e nuove strategie marketing quando proponiamo progetti di comunicazione online e webmarketing, ancora si trovino delle difficoltà e delle diffidenze, come se internet fosse solo l’universo dei giochi e delle chiacchiere.

Allora inizia la sfida… la formazione del personale dal management agli operativi su cosa significhi impostare una strategia di marketing online, eseguirla e saperne leggere i risultati.

Una strada che solitamente si percorre in piccole tappe, in cui si creano piccoli progetti che servano a testare le diverse attività di marketing online e a verificarne i risultati.
Ogni scoperta e ogni risultato ottenuto serve a far cadere la diffidenza e a generare nuove idee e nuovi progetti. Questa è la parte davvero più soddisfacente.

Solitamente, a seconda della tipologia di azienda, questa evoluzione segue due percorsi tipici di webmarketing.
Il primo parte da attività di e-mail marketing per poi verificare ben presto che i risultati indicano anche un incremento immediato di visite verso il sito web e di richieste di contatto. Questo genera come reazione da parte delle aziende  la spinta a incrementare i contenuti pubblicati sul sito web, percepito ora come inadeguato a presentare al meglio l’azienda e dalle informazioni tropposcarse. I contenuti nuovi e vecchi vengono rivisti alla luce dei principi di webmarketing e ottimizzazione, perchè risultino maggiormente evidenti nei risultati di ricerca dei motori come Google e BING

Il secondo percorso inizia, invece, da attività più decisamente promozionali e pubblicitarie, come le Google AdWords che avendo come esito la raccolta di tanti nuovi contatti commerciali generano liste utili ad esempio per la comunicazione via E-Mail. Le newsletter e il Direct E-mail diventano allora la logica conseguenza e rafforzamento del legame tra clienti e aziende.

Cosa significa tutto questo? Significa che non esistono ricette uguali per tutti, ma dipende molto dal percorso marketing fatto dall’azienda in precedenza. Ciò che vale per tutti è che se il progetto di webmarketing viene impostato passo passo porta risultati misurabili, concreti ed efficaci.

Quindi? è necessario abbandonare la diffidenza e decidere quando partire…

39Marketing, agenzia marketing di Milano, specializzata nella comunicazione online e social marketing

Google+ Donatella Ardemagni

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: