I principali segnali per capire se la vostra strategia SEO è ancora valida e al passo coi tempi
Se la vostra azienda non aggiorna e modifica la propria strategia SEO almeno una volta l’anno, il forte rischio è che stia facendo molti sforzi per ottenere poco. Il marketing online SEO (Search engine optimization) è una delle migliori tecniche di promozione e di incentivo alle vendite, ma va realizzato con regolarità, pianificazione e competenza.
Esattamente come qualsiasi altro aspetto del marketing, nel tempo le attività SEO, i parametri, gli strumenti e le tecniche sono in continuo cambiamento.
I motori di ricerca, come Google, e i social network come Facebook, aggiornano continuamente i loro algoritmi. Quando accade, i marketer devono perfezionare o riorientare le loro tecniche di marketing online, altrimenti possono essere investimenti buttati.
Qui ci sono 10 dei più grandi cambiamenti che si sono verificati nel 2014 da tenere a mente al momento di pianificare, implementare o supervisione i piani di marketing online per il 2015.
Parole Chiave
A causa di aggiornamento sulla privacy di Google adottata principalmente per la navigazione con il browser Chrome, tutte le parole chiave organiche non sono più indicate nelle statistiche Google Analytics. Concentrarsi su parole chiave e classifiche non è più una buona pratica in quanto non vi è alcun modo di misurare il ritorno sull’investimento (ROI).
Attività di link building
Fondamentalmente il Link Building ai fini della classifica di visibilità (ranking) non funziona più.
I Back links funzionano solo se arrivano da connessioni di qualità, da siti web pertinenti con pubblico reale, contenuti di qualità.
I Titoli e le parole chiave
Non hanno più la rilevanza di un tempo. I contenuti devono essere più lunghi e articolati. Consistenti, arricchiti da immagini e filmati. In particolare la Frequenza di rimbalzo deve essere bassa per evitare penalizzazioni.
Architettura del Sito web
L’architettura è più importante di quanto non sia mai stato prima: ottimizzazione on-page, velocità di caricamento delle pagine e il click-through-rate (CTR) sono diventati aspetti molto importanti per ottenere un buon posizionamento organico nelle classifiche di ricerca.
SEO Localizzato
Importante è localizzare i propri contenuti, sia nel linguaggio usato nei testi, sia nella creazione di indicazioni georeferenziate. Inserire la mappa della presenza sul territorio dell’azienda, delle referenze, degli interventi, ecc
Compatibilità con gli Smart Device
Poiché la mobilità continua a diventare uno dei meccanismi più comuni per la navigazione online, la compatibilità di siti, blog, e-mail marketing per una lettura ottimale su smartphone e tablet deve essere presidiato con attenzione.
Acquisire Autorità per la Visibilità
Cercare di raggiungere una posizione di autorevolezza nel proprio settore fornendo risposte alle richieste del mercato, alle novità e tendenze dei potenziali clienti. Può essere fatto in forma di blog ogni giorno, how-to video, sessioni Google Hangout e molto altro. La creazione di un marchio di un’autorità influenzerà direttamente le fonti delle citazioni.
Pianificazione SEO
Se si vuole veramente vedere un aumento di vendite generato direttamente dal marketing online la coerenza è fondamentale. Portare il pubblico a sapere chi si è, che cosa si offra e perché acquistare da voi. Questi gli argomenti da pianificare lungo l’anno e da pubblicare in modo diverso sui diversi social media.
Il nostro suggerimento per il 2015 è quindi
1) analizzare quanto fatto nel 2014 per verificare cosa eventualmente aggiornare
2) realizzare un attento piano dei contenuti suddiviso per i diversi media: sito, blog, social media, e-mail marketing, …
3) misurare i risultati ottenuti di giorno in giorno. L’attività SEO non dà risultati immediati ma certamente porta risultati duraturi
4) aggiornarsi e restare informati sulle dinamiche con cui i motori di ricerca e le attività SEO efficaci si sviluppano nel tempo
Grazie per l’attenzione con cui ci seguite e Buon 2015 Tutti!