Il 2016 può essere il momento giusto per iniziare a creare degli articoli in formato podcast, ed essere così più efficaci e rapidi nella realizzazione di nuovi contenuti.
Le statistiche dicono che il 17 % dei lettori è interessato ad ascoltare podcast, preferendoli ai post scritti, ma solo il 3 % dei marketers utilizza i podcast per raggiungere potenziali clienti.
I podcast quindi possono essere un fattore per differenziarsi dalla concorrenza e andare incontro alle esigenze del proprio target. Inoltre, sono molto facili da realizzare: basta l’idea, uno schema scritto per non perdere il filo, e il microfono del computer che saprà catturare la vostra voce.
I contenuti del podcast devono essere pianificati, esattamente come accade per i post scritti, e deve avere una struttura ordinata:
- titolo
- apertura che rappresenti il sommario e la promessa del contenuto successivo
- call to action, cioè invito ad una azione successiva
- conclusione e modalità di contatto