Per ottenere visibilità in rete e soprattutto attrarre nuovi clienti ci sono due metodi principali da prendere in considerazione
- Google Adwords a pagamento
- Content Marketing senza costi pubblicitari
Entrambi essenzialmente portano allo stesso obiettivo: guidare potenziali clienti verso la vostra attività, ma in modi diversi.
Google Adwords
Google Adwords fornisce l’accesso alla piattaforma più grande e più efficace pay-per-click.
Un potente mezzo per guadagnare visibilità sui motori di ricerca e per attrarre un gran numero di nuove opportunità commerciali. Tuttavia, i costi associati a questo metodo possono essere molto alti. Questo dipende da cose come la competitività (richiesta da parte di altri inserzionisti) delle parole chiave, il numero di clic, e le percentuali di clic rispetto al numero di visualizzazioni (impressions)
Google Adwords di solito garantisce risultati rapidi, tracciabili e specifici. Il mezzo ideale se si dispone di un budget di marketing e si vogliono risultati commercial immediati
Content Marketing
Una strategia di marketing online completa, finalizzata a creare, a pubblicare e a far condividere contenuti di alta qualità, pertinenti e coerenti per attirare un pubblico mirato, stimolato e interessato ad un contatto successivo.
Il Content marketing sviluppa la propria efficacia su tutti gli strumenti e i mezzi di diffusione dei contenuti promozionali di una azienda, rappresentando una strategia completa.
Più economico, meno rischioso dal punto di vista finanziario, richiede però tempi più lunghi per risultati commerciali e il tempo dedicato da parte di collaboratori o agenzia di comunicazione esterna.
Certamente il Content marketing per sviluppare la notorietà del marchio e dei prodotti o la reputazione di una azienda è indiscutibilmente la strada migliore.
Attenzione però che se siamo riusciti a spiegare bene cosa sia il Content marketing e come pervada l’intero piano di comunicazione online e non solo, risulta chiaro che Google Adwords non è uno strumento al di fuori di questa strategia.
La scelta delle parole chiave (Keyword), i testi degli annunci, i contenuti delle pagine di approfondimento collegate agli annunci sono frutto della medesima strategia di Content marketing.
E’ assurdo ancora vedere aziende che investono in Adwords acquistando il proprio nome come parola chiave, le campagne pay-per-click devono aiutare a vendere prodotti, non a fare promozione del brand !
Per l’azienda chi si occupa di Content Marketing, che sia interno o sia una agenzia di Content marketing esterna, è importante avere una unica visione chiara attraverso cui sviluppare la creazione di tutti i tipi di contenuti, compresi gli annunci Adwords e la struttura della campagna: scelta del target, orari e luoghi di pubblicazione, parole chiave, rete di ricerca o display, remarketing, ecc…
La risposta di 39Marketing alla domanda nel titolo è certamente: Google Adwords e Content Marketing sono parte di un unico piano di comunicazione online aziendale.
Si vero. Il content marketing è importante anche per scrivere buoni annunci AdWords!