Perchè un’azienda dovrebbe aprire un blog?

wpvsbloggerBlog: sappiamo esattamente di cosa parliamo?

La cosa fondamentale da sapere è che “blog” e’ un termine che si è evoluto nel corso degli anni, in modo da assumere forme e utilizzi molto diversi tra loro.

Il Blog certamente non e’ più solo la scrittura di un post su WordPress o Blogger, anche Twitter e Tumblr sono piattaforme di blogging, anche Pinterest e’ uno strumento di blog per immagini – photoblog, Periscope e’ la soluzione piu’ semplice di video blogging, ma di esempi se ne potrebbero fare molti altri.

Il blog e’ diventato dunque una forma completa di content marketing con cui pubblicare e condividere testi, immagini, video in modo integrato con il resto della strategia di comunicazione aziendale.

Per una azienda cosa significa avere un blog?
Un blog aziendale diventa quindi una piattaforma di pubblicazione di contenuti dedicati a un settore e a un pubblico specifico. Il blog fornisce un canale tematico in cui raccogliere informazioni, offrire un punto di vista e spiegazioni professionali su un argomento e accogliere domande e discussioni con lettori interessati ad approfondire per decidere un acquisto.
Il blog e’ certamente uno strumento di marketing dai risultati a medio e lungo termine, ma offre dei risultati stabili e concreti.

Quali sono i vantaggi di un Business Blog?

  • Offrire un modo alternativo per promuovere il punto di vista dell’azienda
  • Incrementare la reputazione aziendale come leader specializzato di settore
  • Creare traffico qualificato e in target sul sito web aziendale, collaborando con la strategia di Search Engine Optimization (SEO).
  • Raccogliere nominativi per migliorare la mailing list usata per le newsletter
  • Generare nuovi contatti interessati a fare domande per capire meglio le informazioni lette

Come si parte con un blog aziendale?
E’ più facile di quanto si pensi. Con piattaforme come WordPress, LinkedIn, Blogger aprire un blog e personalizzarlo con la corporate image e’ molto semplice.

Quello che farà il successo è quanto si pubblicherá all’interno, seguendo un piano di content marketing capace di promuovere gli obiettivi aziendali al giusto pubblico.

E’ importante, infatti, non commettere l’errore di non avere un calendario di contenuti da creare secondo un ordine e un filo logico preciso, studiato per creare risultati positivi in termini di visibilitá in rete e nuove opportunitá di vendita.
Senza un calendario si finirá per scrivere sempre degli stessi temi o di contenuti non coordinati con quelli spinti dal piano di marketing.
Oppure si rischierà di non riuscire a publicare nulla per mancanza di tempo e di creativitá.

Come si misurano i risultati di un blog aziendale?
Le metriche da valutare per comprendere i risultati portati da un blog aziendale sono:

  • Numero di visitatori/lettori
  • Numero di click dal blog al sito web o ad una landing page di approfondimento/vendita
  • Numero di condivisioni dei post su social media e numero di commenti

Come potete immaginare, dopo aver letto quali siano le metriche per un blog, un blog non ha un impatto immediato e diretto sulle vendite, ma serve a generare traffico qualificato verso il sito web e landing page di approfondimento, studiate per convertire i lettori in potenziali clienti (lead)

Questo porta a riflettere ulteriormente sul tipo di contenuti che un blog debba ospitare: post dal taglio informativo, capaci di attirare chi in rete cerca informazioni da parte di esperti su determinati argomenti e tematiche.

 

Pensi che sia una buona idea aprire un blog aziendale, ma hai paura che sia un progetto troppo ambizioso? Contatta 39Marketing, potremo studiare un progetto formativo o una consulenza per accompagnarti passo passo in questa attivita’ di marketing online. Contatti

 

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: