Microsoft Advertising ha dimostrato l’importanza della pubblicità online, misurando l’impatto positivo della creatività sul brand, sia online che offline.
Creare buone campagne di pubblicità online ha ritorni positivi non solo per ottenere risposte immediate, ma anche per generare conoscenza su prodotti e marche e per fidelizzare i clienti.
L’uso della creatività in pubblicità ha sempre lo stesso obiettivo: stimolare una reazione positiva
verso un brand, attirando l’attenzione. Fino ad oggi, i click-through rate e le impression (cioè i criteri di misurazione delle campagne di direct response fatte per generare contatti di vendita immediati) hanno dominato la misurazione e la valutazione della comunicazione digitale, ignorando ogni forma di misurazione per valutare l’importanza della creatività nella costruzione del brand.
Dwell on Branding di Microsoft Advertising cerca proprio di dimostrare che esiste una chiara
connessione tra il livello di engagement attivo (attenzione attiva da parte dei lettori) generato da un annuncio online e il suo conseguente impatto sul brand (fidelizzazione).
Vi consiglio questo documento che definisce meglio cosa sia il valore Dwell e poi se volete potremo verificare come scrivere della vostra azienda in modo da generare questo tipo di effetti positivi: modulo di contatto 39,webmarketing