Le aziende oramai hanno quasi tutte già un sito web, alcune già da alcuni anni, e sentono ora l’esigenza di ridisegnare il sito web, allineandolo alle tendenze di grafica attuali, ma soprattutto ai contenuti dell’attività aziendale che nel tempo si sono modificati.
Riprogettare un sito web é una attività molto richiesta e come 39Marketing possiamo dire che si tratta di un progetto molto entusiasmante, che necessita però di una attenta fase di pianificazione iniziale, perché il nuovo sito si trasformi presto in un progresso e in un successo misurabile.
La prima cosa che l’azienda deve fare é rispondere in modo ponderato alle seguenti domande:
1) valutare bene i risultati già ottenuti dall’attuale sito web. Si tratta del punto di partenza da cui partire per ottenere nuovi e migliori risultati
2) definire gli obiettivi realistici che si vogliono ottenere con il nuovo sito
3) definire il proprio brand, elencando con cura caratteristiche e punti di forza, anche dopo una attenta valutazione della concorrenza. Recuperare le parole chiave e le espressioni piú utili e performanti per l’indicizzazione
4) indagare sui potenziali clienti e trovare le opportunità di mercato e quelle lasciate libere dalla concorrenza
5) fare un inventario completo delle risorse presenti sul sito attuale da conservare per non perdere backlink e indicizzazioni utili già conquistate
6) analisi attenta delle strategie della concorrenza
Una volta che l’azienda ha, con l’aiuto di 39Marketing, fatto le indagini necessarie e risposto a queste domande é possibile partire con la riprogettazione del sito, definendo ció che verrà fatto internamente e ció che verrà delegato all’agenzia di web marketing.
Noi cerchiamo sempre di scoraggiare le iniziative di modifiche di un sito web basate solo su considerazioni “di pancia” come: mi sono stufato di vederlo cosi, non mi piace piú, facendo in modo che considerazioni di tipo estetico si trasformino in progetti ragionati, motivati dalla possibilità di trovare nuovi potenziali clienti in rete, grazie ad un miglioramento SEO del nuovo sito web
Vediamo punto per punto come rifare un sito web:
1 valutare bene i risultati già ottenuti dall’attuale sito web
Grazie agli strumenti di analisi come Google Analytics stilare con attenzione un documento che raccolga i risultati attualmente raggiunti. Le aree di dati da raccogliere sono i seguenti:
– numero di visite/visitatori/ visitatori unici, tempo di permanenza sul sito e frequenza di rimbalzo
– attuale PageRank delle varie pagine, non solo la home e parole chiave performanti
– numero di contatti, form di richiesta generati in totale, suddivisi per settimana e mese
Lo stesso strumento di analisi dovrà essere installato anche nel nuovo sito per avere dati coerenti da confrontare.
2 definire obiettivi realistici
Come detto, cambiare un sito web non é una questione di istinto, ma la messa in pratica di una strategia di comunicazione online ben definita, come tutte le strategie di business che si rispettino deve partire da dati certi con cui definire obiettivi ragionevoli e incrementali.
Gli obiettivi devono essere condivisi all’interno dell’azienda e con l’agenzia di web marketing, in modo che siano chiari a tutti fin dall’inizio.
Ecco un esempio di aree per cui stabilire dei target (obiettivi)
– Incremento del numero dei visitatori e delle visite
– riduzione della frequenza di rimbalzo, per avere traffico qualificato, interessato ai contenuti
– aumento del tempo di permanenza sul sito
– miglioramento del Page Rank della home page e delle pagine interne
– incremento delle parole chiave per cui si é visibili ai primi posti nei motori di ricerca
E come risultato di tutto questo:
nuovo numero di lead, contatti attesi e relativo incremento delle vendite grazie alla comunicazione online
3 definire il proprio brand
Prima di riprogettare un sito, ma soprattutto prima di riscrivere i contenuti, deve essere chiaro il posizionamento dell’azienda, gli slogan, il messaging, in modo che tutto il nuovo sito risulti coerente e riconosciblie dai lettori in modo semplice.
Un nuovo visitatore deve comprendere in modo evidente e immediato di cosa di parla, cosa puó essergli utile e quali competenze abbia l’azienda per aiutarlo (dimensioni, specializzazioni, referenze).
Il nuovo sito deve comunicare i tutte le sue parti il motivo per cui il visitatore dovrebbe chiedere aiutome supporto a voi e non alla concorrenza.
Il web copywriting cioé il modo con cui i contenuti vengono scritti deve essere comprensibile a tutti e non contenere termini troppo tecnici o gergali. Fate sempre un test di ogni contenuto che scrivete e rileggetelo anche voi mettendovi dalla parte del vostro potenziale cliente e delle sue esigenze.
La corretta scelta delle parole chiave è una delle tecniche che migliorerano nettamente il posizionamento organico del nuovo sito nei motori di ricerca.
4 indagare sui potenziali clienti
Il sito web non é per voi, ma per i lettori che devono poter reperire facilmente cosa serve a loro. E’ importante tracciare con cura il profilo dei propri potenziali clienti, controllare come la concorrenza si rivolga a loro e saper soddisfare le potenziali richieste.
Per esempio se vendete software potreste avere diversi tipi di pubblico target:
– gli utilizzatori finali che necessitano di informazioni sul prodotto, prezzi e supporto tecnico
– rivenditori interessati a nuovimprodotti a portafoglio, interessati a condizioni commerciali
– system integrator interessati sopratto a informazioni tecniche e commerciali
Per ciascuno di questi segmenti target é necessario creare dei contenuti adatti e controllare il comportamento della concorrenza
5 inventario completo delle risorse presenti sul sito attuale
Inventariare e conservare i contenuti che nel sito attuale attirano maggiori visitatori, godono di backlink e hanno il page rank migliore. Eliminando queste pagine si avrebbe come effetto una immediata perdita di visibilità e dunque ben pochi vantaggi.
6 analisi della concorrenza
Controllare cosa fa la concorrenza ed evidenziarne le best practice non significa copiare, ma semplicemente acquisire informazioni che consentono di essere piú efficaci e proattivi verso il proprio target.
Vuoi valutare la ri progettazione del tuo sito web? Contatta via e-mail 39Marketing comunica@39marketing.it