E-Mail marketing statistiche: capire i risultati per vendere di più

E-mail marketing 39MarketingE-mail marketing per vendere ai prospect e per rimanere in contatto con i Clienti.

Una ricetta che certamente funziona, soprattutto se fatta attraverso strumenti professionali che consentano di ricavare dati statistici e informazioni commerciali da affidare alla forza vendite per chiudere nuove trattative. Lo sapete 39Marketing usa e consiglia la piattaforma MailUp di Nweb, che consente di fare tutto questo con investimenti davvero contenuti, ma indipendentemente dallo strumento è corretto avere anche dei criteri di valutazione per confrontare le proprie statistiche con i dati medi del proprio mercato di riferimento. MailUp come altre piattaforme offrono un sacco di dati, ma ogni statistica ha senso solo se confrontata con valori medi. Che tipo di tassi di apertura dovrebbe avere una azienda come la vostra? Quanti disiscritti? Quanti click?

Facendo una raccolta di dati e utilizzando le informazioni relative all’esperienza acquisita con i Clienti seguiti nei progetti di E-mail marketing e web marketing in genere voglio condividere questa tabella con voi:

Mercato

Apertura

Click

Mail
Errate/Spam

Disiscrizioni

Food & Beverage

45%

4.5%

0.9%

1%

Architettura/Edilizia

43%

5.2%

1.2%

0.5%

Gestione Aziendale

32%

3.1%

1.0%

0.2%

Information technology

30%

2.5%

0.9%

0.5%

Consulting & Mktg Agency

38%

3.3%

1.6%

0.6%

Eventi

22%

2.1%

0.5%

0.3%

Pubblica Amministrazione

40%

3.6%

1%

0.2%

Manufacturing

42%

3.9%

2.2%

0.8%

Medicale, Salute, Farmaceutica

31%

3.1%

0.9%

0.2%

Real Estate

35%

3.1%

1.1%

0.2%

Ristoranti, bar, enoteche

39%

1.4%

0.4%

0.3%

Telecommunications

32%

2.8%

1.3%

0.2%

Viaggi e trasporti

25%

2.8%

0.7%

0.2%

Suggerimenti per migliorare i risultati dell’E-Mail marketing

1) Curare la lista di invio, spedizione dopo spedizione, correggere gli errori, rispettare le richieste di cancellazione, attivare meccanismi di iscrizione alla newsletter attraverso bottoni e link dal sito web e dai social network

2) Costruire il messaggio con un modello, dela grafica e dei testi “puliti” per evitare al massimo il pericolo di finire nella casella dello spam

3) Testo dell’Oggetto efficace, che anticipi il contenuto, incuriosisca, non contenga troppe maiuscole o punti esclamativi. Evitare le espressioni “trappola” come gratis, prova subito, apri subito, ecc…

4) Inserire sempre indicazioni su come reperire maggiori informazioni, link a landing page o a moduli di contatto

5) Gestire la lista di coloro che aprono o cliccano sulla newsletter per ribadire loro le proposte commerciali

 

Vuoi valutare un progetto professionale di E-Mail Marketing? Contatta via e-mail 39Marketing agenzia di web marketing di Milano, comunica@39marketing.it

Google+ Donatella Ardemagni

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: