Comunicare online é senza dubbio economico e garantisce visibilità come nessun altro tipo di comunicazione tradizionale. Questo é il motivo per cui sostituire lettere e mailing cartacei con e-mail e newsletter é assolutamente vantaggioso e consente sensibili risparmi nel budget di marketing.
Facciamo innanzitutto chiarezza: se la Newsletter é una comunicazione destinata ai clienti e contiene messaggi di tipo informativo e fidelizzante, il direct e-mail (DEM) ha carattere esclusivamente commerciale e puó essere destinata a clienti ma anche a prospect.
Di conseguenza, soprattutto la DEM necessita di uno studio a monte sul target a cui rivolgersi, sulla tipologia di offerta da proporre e su quali call to action, passi successivi si desidera che i lettori facciano per approfondire il contatto con l’azienda.
E-MAIL MARKETING VANTAGGI CONCRETI:
Economia e risparmio di budget
Una campagna di direct marketing tradizionale può costare moltissimo all’azienda (si pensi ai costi di impaginazione, stampa e postalizzazione di una newsletter cartacea). Al contrario, l’e- mail marketing ha un costo nettamente inferiore e raggiunge sempre il target: per esempio l’acquisto di un database profilato consente di contattare prospect, potenzialmente interessati al proprio core business.
In aggiunta a questi vantaggi, l’email marketing è uno strumento veloce e facile da configurare, gestibile internamente e dunque pronto nel momento del bisogno
Facilmente valutabile
Potrete da subito avere il riscontro su aperture, letture e clic: per comprendere quale è la nicchia di utenza finale effettivamente interessata al vostro messaggio, quali hanno inoltrato le email, e coloro che si sono disiscritti.
Veloce e facile da gestire
Mediante l’email marketing è infatti possibile impostare la newsletter o la DEM aziendale in anticipo per essere inviata in una data specifica e consentire ai clienti di conoscere le vostre vendite o promozioni praticamente in contemporanea.
Vendite incrementate e supportate
Nonostante il suo ingiustificato status di attività di disturbo o spam, l’email marketing è una attività molto efficace per coinvolgere non solo gli attuali clienti, ma soprattutto per acquisirne di nuovi.
Qualsiasi azienda che voglia una soluzione per costruire relazioni con nuovi clienti o fidelizzare le relazioni con quelli attuali per aumentare le vendite dovrebbe usare l’email marketing in maniera sistematica, i risultati arriveranno subito.
Questi vantaggi sono validi per qualsiasi attività di e-mail marketing. Perché i risultati siano maggiormente positivi vediamo
Alcuni suggerimenti per realizzare campagne di e-mail marketing efficaci:
- Un’attenta valutazione del proprio mercato di appartenenza è sicuramente fondamentale per indirizzare le giuste promozioni e impostare il tono della comunicazione, essere piú convincenti e innovativi. Guadagnarsi visibilità nel numero di messaggi ricevuti dagli interlocutori ogni giorno é un punto chiave.
- Fare in modo che in ogni comunicazione aziendale sia prevista la possibilità di raccogliere indirizzi e-mail di coloro che si mostrano interessati e incrementare la lista dei contatti diminvio in invio.
- Partire con un testo per l”oggetto efficace, personalizzato, accattivante, coerente, che attiri l’interesse del destinatario e lo convinca ad aprire la mail. Non limitatevi quindi ad un semplicistico “Promozione”, ma osate con titoli maggiormente fantasiosi, che anticipino il contenuto attraverso l’uso di parole che portino il lettore all’azione. Il tasso di apertura sarà certamente più elevato rispetto alle precedenti campagne di email marketing.
- Proporre promozioni su misura per stimolare i lettori e per apparire attenti alle esigenze e alle richieste del vostro target. Utilizzare vouchers, codici di sconto, dimostrazioni, e-book da scaricare dal sito web aziendale servirà inoltre a verificare meglio l’efficacia di ogni invio e a portare traffico al sito web stesso.
- Raccogliere le informazioni più rilevanti all’inizio del messaggio, lasciando l’approfondimento alle parti successive, per comunicare e convincere nei primimistanti in cui l’attenzione é ancora desta.
- Proporre call to action di approfondimento chiare e immediate, che servano al lettore per “andare subito al punto” e a voi per valutare l’efficacia di ogni invio.
Vuoi valutare un progetto professionale di E-Mail Marketing? 39Marketing usa MailUp di NWEB.
Contatta via e-mail 39Marketing agenzia di web marketing di Milano, comunica@39marketing.it
Una opinione su "E-MAIL MARKETING vantaggi rispetto al Direct Marketing tradizionale"