Una delle attività importanti di un piano di comunicazione online è la redazione periodica di article marketing o comunicati stampa online. Vediamo quali regole è bene seguire per fare un buon lavoro!
-
Scegliere con cura le parole chiave, utilizzandone di specifiche per ogni Article Marketing.
Un comunicato stampa deve contenere uno o al massimo due argomenti specifici e dunque anche la lista delle parole chiave deve essere limita. Una esplosione di parole chiave può essere addirittura dannosa perché interpretata come spamming. Ottimizzare il comunicato stampa on-line è uno dei migliori modi per aumentare la presenza dell’azienda o del prodotto sui motori di ricerca e per ottenere nuovi contatti, dunque poche parole chiave per volta ma di valore. - Costruire con cura l’evento per cui si crea un comunicato stampa. Il fatto che divulgare un article marketing sia gratuito e spesso generi pubblicazioni immediate non significa che bisogna abusare della attenzione dei lettori. La notizia deve comunque esserci!
Ogni contenuto deve raccontare qualche cosa di interessante e stimolante, scrivere in modo SEO efficace significa anche organizzare le informazioni in modo da generare reazioni nei lettori che li portino ad approfondire e a contattare l’azienda. Ecco perché scrivere un comunicato stampa online ė diverso dall’attività di pubbliche relazioni tradizionali: non ė solo informazione, ma anche inizio di un processo di engagement e auspicabilmente anche di vendita. - Per far emergere il proprio comunicato stampa bisogna lavorare sulla qualità più che sulla quantità.
In funzione di quanto detto prima, il contenuto di una comunicazione web é sempre piú importante.
Gli stessi motori di ricerca indicizzano sempre meglio i siti e i testi densi di valore per chi li legge.
Lo abbiamo scritto piú volte in questo blog: il contenuto é Re! - Un cenno merita la lunghezza che il comunicato stampa online debba avere. Già in ambito offline si predicava la necessità di essere brevi e coincisi per non perdere l’attenzione del lettore, nell’online é ancora piú importante. Leggere testi a video non é sempre confortevole, pensiamo agli smart phone, dunque é necessario arrivare al nocciolo dell’informazione presto e in modo chiaro. Titolo e breve sommario sono i fondamentali da curare, perché saranno visualizzati dal motore di ricerca o o nei tweet tra i risultati della query….dunque in sintesi devono contenere tutto!
- Utilizzo accurato delle parole, nessun gergo ma termini semplici e di uso comune, scelta della short list di parole chiave che dovranno essere indicate anche come tag dell’intero comunicato stampa online nel momento in cui si invia ai portali di news per la pubblicazione.
- Tracciare i link dal comunicato stampa online verso le pagine di approfondimento.
Ogni comunicato stampa DEVE avere una landing page dedicata, dotata di codice di analytics per monitorare i risultati.
Tutto chiaro? manca qualche cosa secondo voi?