Le nuove campagne Google AdWords sono state potenziate e migliorate sostanzialmente perché offrono alle aziende la possibilità di razionalizzare e ottimizzare le loro campagne ppc potendo pubblicare annunci pertinenti e tempestivi sulla base di parametri, come la posizione, l’ora del giorno e tipo di dispositivo da cui un utente esegue una ricerca. In sostanza Google vuole offrire agli utilizzatori di internet una esperienza di ricerca ancora più precisa in base al luogo, all’ora e allo strumento utilizzato (PC o smartphone/tablet) e di conseguenza modifica anche la possibilità di impostare e monitorare le campagne Adwords per gli inserzionisti.
Inoltre si aggiungono le possibilità di misurare nuovi tipi di conversione – come le chiamate a numeri tracciabili e i download delle app e confrontarle con i KPI tradizionali come numero di contatti, vendite e download.
Dal momento che Google ha in sostanza dichiarato che i tassi di conversione tra gli utenti desktop e gli utenti in mobile sono ormai così paragonabili nei volumi, non aveva più senso mantenere le campagne separate.
E ‘ proprio così? Se le tendenze mondiali dicono che tra 2013 e 2014 le ricerche da mobile equivarranno in volume quelle da desktop, è certamente vero che:
– In Italia i numero non sono ancora questi
– Queste medie statistiche non distinguono il comportamento delle ricerche consumer da quelle business
I vantaggi teorici delle campagne google potenziate
Di sicuro sono una conquista per le imprese locali operanti nel consumer. Google ha sottolineato infatti con forza che i miglioramenti sono stati dedicati proprio all’esperienza delle ricerche locali soprattutto in modalità mobile.
Google dunque sta cercando di monetizzare meglio anche le inserzioni su rete mobile, meglio di quanto abbia finora fatto, semplificando di fatto la strutturazione delle campagne AdWords semplificando targeting e offerta per i diversi dispositivi mobili.
A seconda del dispositivo di un utente, l’ora del giorno o della posizione, un rivenditore o un ristoratore potrà veder pubblicato il proprio annuncio migliore tra i primi risultati fornendo una soluzione in tempo reale a chi sta facendo la ricerca…. Ma la tanto difesa privacy? Anche questo è un aspetto che Google deve affrontare e comunicare agli utenti come intende risolvere.
Gli inconvenienti delle campagne google potenziate
I dati diffusi dalle aziende che hanno fatto da testing delle nuove campagne AdWords potenziate sono unanimi nel confermare che il budget per la pubblicità deve aumentare del 3 % per ottenere gli stessi risultati di conversione, nella nuova modalità. Un motivo su tutti perché il CPC medio della rete mobile sarà presto equiparato al CPC della rete desktop. Più targettizzato, ma più costoso!
Inoltre, dato assai importante con l’introduzione delle campagne AdWords potenziate, verrà rimossa la funzionalità di targeting, attualmente offerto da AdWords. Non si potrà più scegliere o escludere i dispositivi – desktop, smartphone, tablet – a livello di campagna.Tutte le parole chiave attiveranno gli annunci su tutti i dispositivi.
Una trappola insidiosa:
– per i piccoli budget delle aziende B2B
– per coloro che hanno sempre realizzato landing page differenziate per canale desktop e canale mobile
Infine, anche per il settore B2C, la mancata integrazione con i canali sociali continua ad essere una pesante lacuna, a favore del concorrente facebook sempre più convincente nella propria proposta di inserzioni PPC.
Tutti gli inserzionisti AdWords saranno in grado di aggiornare le loro campagne per sfruttare le funzioni avanzate dalla fine di febbraio. Google ha fissato la fine di giugno come il momento in cui tutte le campagne verranno aggiornate alle campagne potenziate.
L’annuncio è ancora fresco di stampa e Google ha promesso un lancio lento, abbiamo tempo per studiare esattamente cosa accadrà.
Però c’è già chi giustamente chiede a Google di lasciare agli inserzionisti la possibilità di scegliere se aderire o meno a questa novità e non doverla subire per forza.
Vi segnalo pertanto che esiste la possibilità di comunicare a Google che l’attuale sistema adwords perfettamente funzionante resti e ad esso vengano affiancate le nuove funzionalità. Simile ad altre petizioni del recente passato, che hanno avuto successo, la comunità PPC si sta già muovendo avanti con un’altra petizione per quanto riguarda le campagne potenziate.
Potete trovare la petizione qui. Ci vogliono meno di 30 secondi.
39Marketing, agenzia di webmarketing di Milano. comunica@39marketing.it
4 pensieri riguardo “Le Google enhanced campaigns o campagne Google potenziate sono un utile passo avanti?”