Ecco come dagli esperti viene definito Pinterest e ineffetti la definizione é molto azzeccata, vediamo perché.
Il nome Pinterest nasce dall’unione di “pin” verbo inglese che significa evidenziare e “interest” da interesse. Nato recentemente, in Italia ha ancora poca diffusione, ma per alcune aziende é davvero da non sottovalutare.
Innanzi tutto, contrariamente a Facebook, gli I Like non sono necessariamente reciproci e soprattutto possono essere dati anche non a tutto l’account, ma anche solo a determinati argomenti trattati da un account.
Pinterest é il social network che invita a catalogare e ad essere molto ordinati.
Ogni utente ha infatti modo di catalogare i propri argomenti preferiti in dashboard in cui inserire sia propri contenuti, sia soprattutto contenuti visti e piaciuti in rete.
Pinnare, cioé inserire un argomento o un contributo, é molto semplice, grazie al bottone PinIt add-on dei principali browser come google chrome e Mozilla Firefox.
Quello che viene Pinnato sono soprattutto immagini, o pagine web dove peró sia presente almeno una immagine.
Proprio grazie alle immagini, belle, appassionate, ricche di significato Pinterest conquista cosí la nomea di social emozionale per eccellenza.
Come detto i numeri dei fan e degli ILike che si possono raccogliere in Italia non sono moltissimi, ma é anche interessante riflettere che per una azienda intrecciare un rapporto con i possibili clienti grazie al potere delle emozioni delle immagini creative é certamente piú efficace che farlo con mille parole.
Non per niente alcune aziende, sia retail che b2b, anche in Italia, hanno già iniziato a utilizzare Pinterest anche per organizzare concorsi e attività promozionali, basati proprio sul potere e sulle suggestioni create dalle immagini.
Pinterest diventa dunque alleato anche di quelle aziende che organizzano eventi emozionali e team building, come 2bsmart, che utilizzano le funzionalità di Pinterest e il potere delle immagini per creare progetti di incentivazione sfruttando la creatività dei partecipanti per fare squadra.
Infine Pinterest, grazie alla forte interattività e alla sua viralità é un valido alleato per qualsiasi progetto SEO e web marketing per il potenziamento della visibilità organica sui motori di ricerca.
Le immagini pinnate infatti possono essere descritte, grazie all’uso di keyword, e possono essere catalogate con tag, sempre presi dalla lista delle parole chiave scelte per il progetto SEO complessivo.
39Marketing, agenzia di web marketing di milano, progetta attività di web marketing anche attraverso Pinterest. Un esempio? Afolki berber rugs.
Contatti comunica@39marketing.it