Premessa necessaria a qualsiasi attività su Facebook per le aziende, prima di iniziare a fare marketing su Facebook si deve prima pensare a:
Un buon sito web: Il sito web è e deve rimanere il fulcro della comunicazione sulla attività aziendale e il centro della raccolta dei contatti. (Form online per misurare le conversioni). Il sito per questo motivo deve apparire professionale ed essere ricco di contenuti informativi e di valore. La piattaforma WordPress è certamente la migliore.
Un modello di business chiaro: questo sembra ovvio, ma molti imprenditori non hanno un business plan solido e non capiscono che questo si rivela un punto a sfavore nel momento in cui un possibile compratore si dimostra interessato. Un business non chiaro genera infatti incertezza e scarsa fiducia.
Un canale di e-mail marketing professionale: la maggior parte delle aziende hanno ancora bisogno di utilizzare anche l’email marketing come parte della loro strategia di marketing globale. Un canale di comunicazione da alimentare grazie alla raccolta di nuovi indirizzi grazie al sito e ai social, ma un modo per essere sempre in contatto con i clienti e i possibili nuovi clienti. Mail Up è certamente lo strumento migliore.
Una Pagina Facebook ottimizzata: Prima di iniziare il marketing su Facebook, è necessario che gli elementi fondamentali dela pagina aziendale siano sistemati.
Una volta che avete presidiato queste cose, si può cominciare a integrare il marketing di Facebook con il vostro piano di marketing globale.
4 passi per ottenere la vostra strategia di marketing di Facebook in atto.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE CON IL MARKETING SU FACEBOOK
Che cosa volete ottenere dalla vostra pagina Facebook? Le vendite sono la scelta più ovvia, ma ci possono essere anche degli obiettivi secondari che portano alle vendite.
- Aumentare la conoscenza del brand. Questo obiettivo può essere un po’ difficile da misurare, ma potrebbe derivare dal numero degli ILike alla pagina.
- Creare una comunità fedele e attiva. Questo obiettivo sarà misurato ugualmente nel numero degli ILike e dei commenti ai contenuti pubblicati dall’azienda e dagli altri Fans. Creare una comunità attiva contribuisce a creare fiducia nei possibili nuovi clienti.
- Raccogliere nuove e-mail per alimentare la mailing list. Si possono dare vantaggi come omaggi di e-book o partecipazioni a webinar.
- Incrementare le vendite. Vendere direttamente da Facebook in Italia è ancora difficile, ma certamente è possibile convogliare il traffico nato su Facebook verso il sito web che adeguatamente preparato aiuterà a convertire questi visitatori in contatti e lead. La misurazione dell’efficacia di questo obiettivo naturalmente potrà venire attraverso le Google Analytics e il numero di form completati.
Qualunque siano gli obiettivi è importante assicurarsi di monitorare e controllare tutte le metriche per valutare lo stato di avanzamento delle attività.
RICERCA DEL COMPORTAMENTO DEI POTENZIALI FAN
- Identificare il proprio pubblico potenziale e i suoi comportamenti in rete e su Facebook.
- Solitamente dare uno sguardo a cosa fa la concorrenza è sempre molto utile.
- Studiare con attenzione i cambiamenti nelle abitudini e le nuove funzionalità di Facebook per poter sfruttare tutto al meglio
PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI E DELLE COMUNICAZONI PUBBLICATE SU FACEBOOK
Parliamo spesso di calendario editoriale SEO per il web marketing e il content management, anche per i social network e per Facebook è necessario pubblicare e animare la community con continuità.
Compilare un piano editoriale per programmare post, immagini, giochi, ecc e rendere regolare l’erogazione delle informazioni e di tutte le aree di contenuti interessanti (azienda, prodotto, dipendenti, eventi, supporto post vendita, ecc). Un foglio Excel è un ottimo strumento per gestire un calendario editoriale!
ANALIZZARE I PROGRESSI DEL MARKETING SU FACEBOOK
Prendetevi il tempo per valutare i vostri progressi su Facebook in modo da verificare se tutto funzioni per il meglio. Facebook Insights non è evoluto come google analytics ma migliora di giorno in giorno.
I risultati possono essere esportati e condivisi con i colleghi per la soddisfazione e la motivazione di tutti.
Cosa ne dite? vi pare che possa essere interessante lavorare anche su Facebook per dare un valore aggiunto alle vostre vendite?
39Marketing, agenzia di web marketing di Milano è a vostra disposizione. Scrivete a comunica@39marketing.it per chiedere consiglio!