Google ha completato l’aggiornamento a Google Penguin 2.0, un modo radicalmente nuovo con cui classificare i siti a partire soprattutto dai contenuti.
Google ha dunque dichiarato una stretta contro ogni tattica SEO artificialmente generata per guadagnare posizionamento organico del sito senza alcun merito da parte dei lettori.
Google in modo diretto e quasi provocatorio dà il via alla SEO DE-OTTIMIZZAZIONE, perchè in pratica suggerisce di buttar via velocemente tutto quanto fatto fino ad ora:
1) Strategie di Backlinks
2) Ottimizzazione On-site attraverso i meta tag, i link interni, l’uso di parole chiave come link, ecc
A favore di un ulteriore rafforzamento della strategia dei contenuti creati in modo continuo, originale e soprattutto interessante, talmente tanto da generare una spontanea condivisione dei lettori con altri lettori. Questo per incrementare il traffico e per salire le posizioni organiche tra i risultati di ricerca.
Se siete di quelli che hanno assunto un esperto SEO per generare link e ottimizzare il codice del sito, ora sarà bene iniziare a valutare nuove collaborazioni e nuovi professionisti in grado di fornire servizi di web copywriting.
Google ha detto che metterà più peso su due cose:
Ecco alcuni suggerimenti per condurre una buona strategia SEO di DE-OTTIMIZZAZIONE
1) Non usare in modo eccessivo e forzato parole chiave a corrispondenza esatta, come testo per i link
2) Sfruttare i backlink solo da siti con alto PR
3) Utilizzare in modo ragionato i tag title, description, keyword e alt text per le immagini: ognuno deve essere contestualmente compilato per rispecchiare i contenuti della pagina che introduce e non tutti uguali in tutto il sito.
4) Creazione di article marketing originali per ogni portale di news o collaborazione, questo rende più complesso il lavoro del web copywriter ma rimane uno dei modi migliori per generare traffico e riconoscibilità all’azienda
Rimane come considerazione finale, la speranza che Google abbia davvero voluto valorizzare i contenuti attraverso Penguin 2.0 a favore dei lettori e della diffusione di idee, di conoscenza e collaborazione.
Purtroppo, il sospetto che più di qualcuno solleva è che in realtà le aziende, messe di fronte alla difficoltà e ai costi per supportare una strategia di web content management si rivolgano massicciamente alla Soluzione Google AdWords, scorciatoia SEO a pagamento dai rapidi risultati e guadagno facile per Google stessa.
Voi cosa ne pensate?
39Marketing, agenzia di web marketing di Milano è a vostra disposizione. Scrivete a comunica@39marketing.it per chiedere consiglio!