Anatomia di un tweet
Titolo-testo – deve tentare il lettore a cliccare sul link. Questo è il suo scopo, niente di più niente di meno.
Link – non sprecare un tweet senza un collegamento. Indispensabile.
Hashtag – catalogare, organizzare per parole chiave i Tweet. Fondamentale per aiutarne la viralità.
Twitter e web marketing SEO: che ruolo?
Il ruolo più o meno efficace come strumento di web marketing svolto da twitter in un piano di web marketing dipende dagli obiettivi che vi prefissate. Avete riflettuto su quali sono i vostri obiettivi?
Essere su Twitter con scarsa attenzione porta solo perdite di tempo e fatica, oltre che addirittura perdita di fiducia degli utenti in voi. È necessario disporre di alcuni obiettivi specifici in mente, ad esempio:
– generare traffico verso il tuo blog, il sito web o il negozio online? I Tweet creano nuove opportunità di link verso le novità pubblicate, anche in modo automatico.
– Far vendere di più? I tweet devono linkare alle pagine di destinazione fatte ad hoc per vendere (landing Page).
– Connettere e interagire con influenzatori, clienti e prospect per creare la vostra user community? Twitter consente di scambiare in modo semplice commenti e impressioni su tutto quello che riguarda il business e non solo
39Marketing, agenzia SEO e marketing di Milano, consiglia sempre i propri clienti di inserire anche Twitter nella strategia di comunicazione sui Social Media. Anche se porta numeri nettamente inferiori a quelli raggiungibili con Facebook a nostro parere rappresenta una fetta di traffico qualificato.
Guarda il ns canale Twitter @39webmarketing
Richiedete un Contatto