Le attività in ambito del web marketing sono tante e sempre in continuo cambiamento. Per rincorrere le novità e sperimentare nuovi modi per attirare clienti si finisce per dimenticare uno strumento molto importante come l’email marketing.
L’e-mail marketing è una certezza perchè:
– a bassi costi offre alti rendimenti in termini di lead generation e conversioni in vendite
– in modo rapido consente di mantenere vivo il rapporto con i clienti acquisiti (customer care)
– attraverso analisi delle vendite e delle giacenze di magazzino garantisce libertà creativa per la proposta di offerte e promozioni cross selling (cioè vendita di prodotti aggiuntivi a quelli già acquistati)
Per realizzare un buon programma di e-mail marketing è necessario:
1) Valutare la dimensione del database.
Sia in termine di quantità che di segmentazione e profilazione. Si possono raccogliere nominativi sia dei clienti affezionati che di vecchi contatti di cui si sa poco o nulla. L’importante sarà comunicare in modo differente con ciascun gruppo (cluster o target)
2) Stabilire tattiche e pratiche per incrementare in modo costante il numero delle e-mail presenti nel database attraverso le attività sul sito web e soprattutto sui social network.
3) Definire le attività di comunicazione adatte a:
– sollecitare le vendite: proposte commerciali, newsletter periodiche
– acquisire maggiori informazioni di profilazione per ciascun nominativo: newsletter periodiche con link differenziati, inviti a webinar, inviti al download di e-book o voucher sconto
4) Stabilire un piano di invii suddiviso nell’anno e considerando i diversi target di destinatari
5) Scegliere gli strumenti giusti, dalla piattaforma di invio dei messaggi ad eventuali nuovi liste profilate
6) Creare modelli di comunicazione efficaci che rispettino l’immagine aziendale per rendere il brand riconoscibile, ma verificando che i templare siano graditi ai lettori
7) Verificare di aver le competenze interne per portare avanti strategicamente e operativamente un progetto di e-mail marketing: comunicazione, grafica, manutenzione database, misurazione dei risultati, raccolta e analisi degli esiti. In caso negativo scegliere programmi formativi o un partner in grado di affiancare l’azienda nell’attività. www.39marketing.it
mail up per l’e-mail marketing: la soluzione giusta anche per il 2014!