Semplici idee per un Copywriting efficace

web copywritingDi seguito potete trovare semplici elementi da usare per rendere il vostro copywriting più efficace:

Creare “curiosità” studiando i titoli.
Il titolo è come la “prima impressione” in un incontro tra persone. E’ l’occasione per instaurare dialogo, fiducia, interesse.

Deve essere allettante abbastanza per ottenere che il lettore scelga di procedere oltre nella lettura della storia, dell’articolo, del post…

Utilizzare i numeri e gli elenchi numerati
Il nostro cervello può capire più facilmente i contenuti quando sono raccolti per punti, meglio se numerati in sequenze. I numeri funzionano bene nei titoli, le cifre in particolare, sono più condivisibili e memorizzabili.

Per esempio, invece di scrivere ” Dieci modi per … ” si dovrebbe usare ” 10 modi per … ”

Rendere concreti i contenuti utilizzando cifre e fatti specifici piuttosto che ampie dichiarazioni porta dritti al risultato.

Scegliere le parole giuste
Da una ricerca semantica svolta sui titoli in italiano che meglio hanno funzionato in termini di conversioni si posizionano espressioni contenenti le espressioni:

intelligente
sorprendente
scienza
storia
enorme / grande
critico

Conoscere il proprio pubblico e personalizzare i contenuti sulle loro esigenze
Evitare gergo o slang , mantenere parole semplici e frasi brevi, per esprimere i contenuti richiesti dal proprio target.

Questo significa che quando ci si rivolge ad un pubblico ampio diventa necessario scegliere argomenti differenti, oppure usare gli stessi temi ma espressi e comunicati in modalità differente. Parole, espressioni, dettagli, immagini, video, ecc

Utilizzare l’elemento a sorpresa
Presentare qualcosa di inaspettato, rompere gli schemi, servirà a catturare l’attenzione del proprio pubblico di riferimento. La sorpresa cattura l’attenzione inizialmente mantiene l’interesse .

Utilizzare più verbi e meno sostantivi
Analizzando migliaia di Tweet, testi molto sintetici e per questo molto dipendenti dalle singole parole usate, si è scoperto che i Tweet che comprendeva avverbi e verbi avevano i tassi di click -through molto più elevati di quelli che utilizzavano più sostantivi e aggettivi .

Speriamo che questi consigli vi siano utili. Per ulteriori domande o commenti potete contattare 39Marketing agenzia di comunicazione online e marketing digitale di Milano Contatti 


Google+ Donatella Ardemagni

 

 

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: