Chiudere per ferie ma lasciare aperti i Social

Social_Marketing_no_ferieChiudere le attività aziendali per Ferie non deve per forza significare di ignorare i vostri profili sui social media. Con la giusta preparazione e pianificazione è, infatti, possibile mantenere i vostri Fan e Follower pur essendo assenti.

Vediamo i passi da seguire per lasciare “Aperti per Ferie” i vostri account social

Passo 1: Preparare per tempo i Contenuti per i Social Media

Una delle parti più importanti della nostra gestione dei social media è il contenuto che creiamo e che dobbiamo curare. Normalmente dovremmo avere un calendario con cui pianificare e tener traccia di quanto pubblichiamo o abbiamo intenzione di pubblicare, suddiviso per argomento (prodotto), tipologia di cliente (prospect o cliente) e fase di acquisto (informazioni, trattativa, chiusura).

Avendo quindi già predisposto uno strumento di pianificazione di questo tipo, diventa facile spingersi un pò oltre e pianificare i contenuti da scrivere o da rendere graficamente anche per l’intero mese di agosto e inizi di settembre.

Una buona idea per i periodo come le ferie estive è quella di utilizzare argomenti “classici”, adatti e interessanti in qualsiasi periodo dell’anno, dunque non legati a specifiche scadenze, a meno che il mese di settembre non inizi proprio con un grosso evento o una importante fase commerciale.

Per scegliere di cosa parlare potete come sempre aiutarvi con i suggerimenti dei trend dati da Twitter, da Google, e certamente dalle statistiche di gradimento dei argomenti usati in passato sui vostri social.

Ora non resta che scrivere e posizionare i vari argomenti sul calendario editoriale. In questo periodo potete comunque rallentare la frequenza di pubblicazione, molti dei vostri Fan saranno come voi in vacanza e si perderebbero i vostri messaggi.

Passo 2: Programmare la pubblicazione sui Social Media 

Una volta creati i contenuti si possono pre-pubblicare i contenuti sui diversi social, in modo da non doverli inserire manualmente mentre sarete in vacanza.

Facebook ha la funzione di pianificazione e schedulazione interna, per Twitter e altri Social potete usare Buffer o Hootsuite (versione Free o versione Pro).

Passo 3: Un controllino ogni tanto se si riesce 

Avendo certamente scritto degli ottimi contenuti è molto probabile che la loro pubblicazione generi delle interazione, dei commenti e delle domande. Questo implica che sarebbe assolutamente da prevedere (ahimè) un controllino ogni tanto, perchè purtroppo le interazioni devono essere gestite in modo personalizzato e one-to-one.

Certamente dovrete comunque essere espliciti con i vostri Fan o Follower sul fatto che siete assenti, postando le date di chiusura dell’azienda, in modo che non si aspettino risposte immediate e quando invece le troveranno….si sentiranno assolutamente privilegiati e ascoltati!

Buona estate a tutti!

39Marketing, agenzia marketing di Milano, specializzata nella comunicazione online e social marketing

Google+ Donatella Ardemagni

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: