Tutte le aziende, piccole o grandi che siano, hanno un proprio pubblico di riferimento (clienti e potenziali clienti) a cui poter dedicare contenuti interessanti e utili, capaci di innescare contatti e opportunità per nuove vendite.
Per avere successo in una strategia di content marketing però è fondamentale conoscere quale sia il pubblico di riferimento e adattare alle sue necessità, curiosità, richieste i contenuti da pubblicare, il momento e la frequenza con cui pubblicare, le piattaforme sui cui pubblicare: sito, blog, social media o e-mail marketing.
Detto questo, solitamente i piccoli imprenditori si ritraggono, affermando di non avere affatto notizie interessanti e rilevanti per il loro pubblico e quindi di non poter affrontare una strategia di content marketing che contribuisca positivamente all’incremento delle vendite.
NON E’ COSI’…. VEDIAMO PERCHE’
Nella vita di ogni azienda ci sono attività “sottovalutate” dal punto di vista del content marketing, che invece hanno molto valore e possono contribuire a creare un interessante calendario editoriale.
Avete mai pensato che la visita ad una fiera di settore possa diventare un post per il sito o il blog, occasione per comunicare le vostre impressioni e valutazioni di esperto operatore del settore? Un breve report che raccolga cosa vi ha colpito, cosa avete visto, cosa non fosse presente, ecc. Il tutto naturalmente in relazione alla vostra attività e offerta.
Quando prendete appunti in occasione di una visita commerciale e stendete una relazione sulle possibili soluzioni da offrire al potenziale cliente che avete di fronte, siete sicuri che quel progetto non possa essere utile anche ad altri per far scaturire domande e richieste di contatto?
Senza violare la privacy di nessuno, le esigenze del potenziale cliente possono essere certamente elencate e condivise da altre aziende simili, le vostre proposte di soluzione pertanto diventano spunto per nuove potenziali offerte.
Mettetevi nei panni dei vostri potenziali clienti in target. Una delle cose principali che viene richiesta, prima di acquisire un nuovo ordine sono le referenze e l’affidabilità. Il cliente deve fidarsi di voi. Le case studies (o storie di successo) sono sicuramente uno strumento ottimo.
Scrivere un post sul vostro blog o sito raccontando l’esperienza di un cliente soddisfatto è sempre una carta vincente.
Se possibile indicate in modo chiaro di chi si tratta, in cosa operi, quali fossero le esigenze iniziali, se la vostra proposta sia stata confrontata con altre della concorrenza e cosa abbiate proposto. Inoltre, raccontate come sia andata l’installazione, la fase di formazione e i vantaggi ottenuti.
Se non potete scrivere con precisione il nome del cliente, non demordete, la sua esperienza avrà sempre un certo interesse per essere raccontata, omettendo i dettagli che rendano riconoscibile l’azienda.
Quanto tempo passate a rispondere a domande tecniche dei clienti sia prima che dopo la vendita?
Anche la rete è piena di domande dal titolo “Come..” “Come fare a…?”
Ogni ricerca che non trova una risposta è una possibilità di business persa. Quindi scrivere articoli come tutorial e guide è un’opportunità per “lanciare un’esca e catturare nuovi potenziali clienti” attirandoli verso il vostro sito.
Provate a sintetizzare le vostre risposte tecniche e a renderle semplici consigli o utili guide
Aggiungete il vostro personale e unico punto di vista per aggiungere valore a quanto scritto.
Le newsletter periodiche dovrebbero essere una raccolta dei contributi scritti sul sito, blog e social network, con una aggiunta di promozioni e offerte speciali.
Cosa manca perchè tutto funzioni?
La promozione di quanto scrivete. I contenuti pubblicati su un media devono essere rilanciati su tutti gli altri in modo da darne visibilità e accrescere la vostra reputazione e presenza online: questo significa creare un Calendario Editoriale.
Non dimenticatevene mai.
Se pensate che la gestione di tutto questo sarebbe necessaria anche per la vostra azienda, ma vi mancano tempo o risorse dedicate contattate 39Marketing, agenzia di marketing online di Milano, vi manderemo l’esempio più adatto alle vostre necessità per realizzazione progetti di content marketing di successo! Contatti