Il calendario editoriale per i contenuti social media pubblicati da una azienda è lo strumento principale con cui organizzare, curare e verificare l’efficacia delle proposte editoriali e dei risultati che sono capaci di generare.
Il calendario nel content marketing deve essere semplice da compilare, da leggere e soprattutto facile da condividere con i responsabili dei diversi contenuti.
Vediamo i diversi vantaggi nell’uso di un calendario editoriale per il Content Marketing:
1) Anche quando in azienda l’autore dei contenuti (web copywriter) è sempre una sola persona, certamente in tanti devono colaborare alla raccolta delle informazioni per costruire i contenuti di marketing.
Pianificare per tempo il lavoro di tutti consente di bilanciare il tempo e rispettare le scadenze.
2) Distribuire i contenuti diversi sui diversi social aiuta ad evitare di sfruttare troppo un canale di informazione, dimenticandone altri.
3) Schedulare argomenti diversi nei giorni consente di valutare meglio l’impatto di ciascuno di essi e la capacità di generare conversazioni, contatti e generazione di lead
4) Pianificare chiaramente evita di dimenticare avvenimenti importanti e di avere sempre tutto sotto controllo
5) Organizzare i contenuti rende semplice allineare e rendere sincronizzati i diversi account social e il sito web in modo da avere una immagine online coerente e aggiornata
Ti serve capire come organizzare un Calendario Editoriale per il Content Marketing?
Chiedi a 39Marketing, agenzia di marketing online di Milano, vi manderemo l’esempio più adatto alle vostre necessità per realizzazione progetti di content marketing di successo! Contatti