Usiamo i social media in continuazione, anche per lavoro, ma spesso dimentichiamo di usarli anche durante attività considerate di marketing tradizionale, offline.
Oggi é comune che le aziende abbiano un proprio account sui diversi social e raggiungano il loro target in modo efficace.
E’ corretto quindi usarli anche in tutte le occasioni di promozione, anche dove non siano protagonisti o driver.
La presenza sui social media deve sempre essere integrata con l’intero piano marketing.
Vediamo come usare i social media rispetto alla presenza ad una Fiera
- comunicare in anticipo sui social la propria partecipazione aiuta ad incrementare le visite. Come fare? postate delle foto con il rendering dello stand, immagini dei prodotti presentati. Offrite un vantaggio che incentivi a passare dallo stand: gadget, biglietto omaggio. Cercate di fissare degli slot di appuntamenti con il vostro personale. Pensate che immagini e testi non siano abbastanza per presentare la vostra offerta? Provate con i video!
- presentare attraverso mappe e suggerimenti come raggiungere il vostro stand. La mappa della fiera è uno degli strumenti migliori, ad esempio.
- creare un evento sul Blog aziendale, sulla pagina Google+ e Facebook dell’azienda. Incentivate le persone a cliccare sul bottone Parteciperò. In questo modo il sistema automaticamente ricorderà al partecipante l’appuntamento.
- Scrivere un post per il blog aziendale, ricordando di usare in modo consistente le parole chiave più utili per rendere il testo indicizzato dai motori di ricerca in breve tempo.
- scrivere e pubblicare sui siti di news online article marketing, cioè redazionali informativi su quanto proporrete in fiera. Questi testi possono anche essere inviati alle redazioni dei magazine tematici come Native Advertisement. Vi stupirete, ma qualche redazione vi pubblicherà sicuramente la notizia!
- fotografare momenti della fiera, durante lo svolgimento, aiuterà a condividere attraverso i social sensibili alle immagini, come Facebook e Instagram o Pinterest, cosa accade e a creare curiosità.
- creare momenti live streaming video attraverso il nuovo social Periscope. Potrete organizzare delle mini interviste con i i visitatori e i vostri clienti in visita. In breve potrete avere una piccola collezione di video testimonial interessantissima da usare immediatamente e nel periodo successivo grazie a YouTube.
- invitare i visitatori a commentare sulle vostre pagine social quanto visto allo stand mettendo loro a disposizione un tablet o un computer allo stand. Chiedete loro l’amicizia sui vari social.
- scrivere un articolo conclusivo da pubblicare sul blog e usare come article marketing. Il proprio punto di vista, le considerazioni fatte dai visitatori, la valutazione del mercato di riferimento e dei trend.
- verificare se tramite l’e-mail dei registrati allo stand sia possibile reperire i loro account social per collegarsi a loro
Avete pensato ad altre attività per sfruttare al meglio i social? se avete voglia, condivideteli con noi