Abbiamo visto in precedenza le motivazioni per cui si dovrebbe decidere di scegliere una agenzia di marketing che realizzi in outsourcing le attività di marketing online.
Ci sono però altre valutazioni che suggeriscono di tenere all’interno dell’azienda la creazione e gestione di attività di Content Marketing digitale.
Vediamo quali
Le Agenzie sono troppo grandi e “distanti”
Tanti clienti, tante attività e strutture pesanti finiscono per rendere lente le agenzie a reagire alle richieste dei clienti o essere distratti e quindi poco propositivi. Velocità e concentrazione sono caratteristiche proprie di un team di marketing interno.
Creatività e cambiamento
Le agenzie di marketing, quando seguono da tempo un cliente tendono ad ascoltare con meno attenzione i briefing e a riproporre lo stesso tipo di attività e di creatività. Questo è frustrante, soprattutto quando le aziende internamente sentono forte l’esigenza di cambiamento.
Presenza costante
La comunicazione digitale sui canali social, è molto diversa da qualsiasi altro tipo di comunicazione offline e online. Necessita una presenza costante, di un follow up immediato a domande, commenti e richieste. Gestire questa presenza e continuità è molto più con un team interno che delegarla a terzi.
Analisi dei dati
Le campagne digitali offrono moltissimi dati da valutare per migliorare le campagne successive e per generare nuovi contatti commerciali.
Solo internamente si possono valutare al meglio i dati, le agenzie si limitano a macro valutazioni senza saper cogliere le sfumature e i dettagli.
Consistenza dei Contenuti
Parlare di un argomento quando si è davvero coinvolti serve ad essere molto convincenti, per quanti briefing potrai fare, nessun account di agenzia saprà mai essere padrone della materia tanto da essere più convincenti di quanto sei tu.
Ora avete il quadro completo della situazione. Cosa ne pensate? Quale scelta vi convince di più per la vostra realtà aziendale?