7 idee per usare bene Facebook nel Business to Business

Ecco alcuni consigli veloci per l’uso di Facebook dedicati alle aziende che lavorano nel business to business.

  1. Valuta il momento migliore per pubblicare i post: potrebbe non essere quando te lo aspetti.

Se nella comunicazione per i clienti finali (consumer) la domenica e l’intervallo tra le 10.00 e le 23.00 sono i migliori momenti, nel settore business to business le statistiche medie lasciano pensare che i primi tre giorni della settimana lavorativa e l’intervallo tra le 15.00 e le 21.00 siano gli orari migliori. E voi avete mai controllato su Facebook Insight le performance dei post in base al giorno e all’ora di pubblicazione? Provate a fare qualche valutazione.

  1. Non usare gli hashtag su Facebook.

Ci sono social media che “apprezzano” l’uso degli hashtag (Twitter, Google+, Instagram, Pinterest) quelli che non li “premiano” (Facebook e LinkedIn).

Capiamoci bene: non è dannoso usare il #, semplicemente è chiaro che se un cliente legge un post su Facebook in cui trova un hashtag percepirà quel contenuto più commerciale di quanto farebbe senza trovare # e probabilmente lo condividerà più volentieri.

E’ una questione di valutazione “psicologica” perché in realtà segnalare con l’ hashtag una parola chiave aiuta anche a intercettare l’interesse di nuovi lettori.

  1. Meno è più.

I Social Media sono sintetici. Al di là delle limitazioni di Twitter, anche su Facebook è meglio limitare la lunghezza dei post, inserendo link che portino al sito web o al blog.

Le statistiche suggeriscono di mantenere i messaggi di Facebook in 200-250 caratteri, al massimo, per ottenere coinvolgimento e interazioni.

  1. Usa Facebook Live.

Consigliato per: la sua immediatezza, il trattamento preferenziale riservato da Facebook in termini di visibilità, l’immediatezza delle notifiche ai Fan.

Non importa se non avete grandi mezzi e grande tecnica : Vai in diretta!

  1. Usa il brand e sovrascritte nei video caricati.

Quando prepari un video da caricare su Facebook ricorda di includere il marchio dell’azienda nella ripresa e pensa a sottotitoli evidenti. Ricorda che il video partirà sempre senza audio, e per attirare l’attenzione devi usare lo scritto!

  1. Facebook è visto da cellulare.

Oltre il 90% degli utenti di Facebook accede tramite dispositivo mobile, e oltre la metà degli accessi avviene solo da cellulare. Pertanto, quando progetti video e post per Facebook testane il funzionamento per una visualizzazione ottimale via telefonia mobile.

  1. Inizia a profilare i Fan

I Social Media sono ormai maturi per essere gestiti come canali di marketing più consolidati come l’e-mail marketing. Cerca di segmentare i Fan in gruppi per interesse o caratteristiche demografiche e crea post “mirati” per avere un numero di conversioni migliore.

E tu ottieni i risultati giusti dalla tua pagina Facebook?

 

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: