Visibilità sui Motori di Ricerca: la via dei contenuti SEO

MondoPerché si dice che il CONTENUTO sia RE nel web marketing e nel succcesso di una strategia di visibilità in rete?

Partiamo dall’inizio: il ruolo dei motori di ricerca è di fornire la migliore qualità nei risultati per ogni ricerca eseguita.
Più rilevanti per un argomento appaiono i siti web, più verranno visualizzati ai primi posti della lista dei risultati.

L’anno 2012 ha registrato grandi cambiamenti nella funzionalità degli algoritmi dei motori di ricerca, primo fra tutti Google, che da ieri ha reso disponibili anche in Italia la ricerca per area tematica, arricchendo ulteriormente l’esperienza di navigazione e ricerca delle informazioni su web.

Google ci aveva già abituato a nuove forme sofisticate di ranking dei siti web con i programmi

  1. Panda: meritocrazia sui contenuti delle pagine web
  2. Pinguino: sui link efficaci, back link e strategie di link building più o meno lecite ed efficaci

Certamente Google ha aggiornato anche la sua guida per Webmaster per supportare chi lavora come consulente di web marketing come 39Marketing  e SEO a rimanere al passo con le evoluzioni, anche se lo sappiamo bene….Google non dice sempre tutto e allora rimane sempre una bella fetta di esperienza da farsi sul campo per capire bene tutti i meccanismi. Attenzione diffidate dei consulenti che vi dicono di sapere tutto sugli algoritmi…stanno mentendo… il divenire è così rapido che è impossibile vedere tutto e provare tutto.

Scendiamo nei dettagli sui principi certi e assodati su come scrivere con qualità per il web

Concetti generali

Quando un contenuto online può essere detto Buono?

Gli aggettivi più corretti sono: sintetico, coinvolgente, istruttivo, originale, impaginato bene per essere di facile lettura, frutto dell’esperienza e soprattutto stimolante a condurre verso richieste di approfondimento.

Quando una strategia di web content può dirsi curata?

Tutti i contenuti siano essi di testo o di immagine devono

–          essere creati e impaginati con attenzione e cura, per aiutare il lettore a leggere e trovare le informazioni corrette,

–          applicare la strategia della scelta delle parole chiave. In pratica devono citare in modo coerente e quantitativamente rilevante le espressioni e le parole chiave che meglio identificano l’offerta commerciale dell’azienda. La ricerca delle parole chiave è in assoluto la prima attività da fare per ogni campagna di comunicazione online

–          consentire approfondimenti ulteriori e soprattutto

–          mostrare coerenza in tutte le parti sia all’interno del sito sia con le altre presenze in rete sui social network ecc.

–          essere aggiornati tutti i contenuti e allineati tra loro nelle informazioni riportate, le date di pubblicazione ben in evidenza per aiutare a trovare le news aggiornate, i link funzionanti, ecc…

–          favorire la brand recognition, cioè la riconoscibilità immediata dell’azienda su ogni contenuto pubblicato. Colori, loghi, stile e soprattutto informazioni di contatto e geolocalizzazione delle sedi aziendali per favorire gli scambi con i clienti e i prospect.

–          contenere in ogni parte la call to action, cioè l’invito al contatto per la richiesta di informazioni o campioni di prova

–          costruire una rete compatta che colleghi il sito web (centro della strategia di comunicazione online) e le altre presenze in rete sui social network, i portali di settore o degli ordini professionali

–          collaborare ad arricchire le conversazioni iniziate da altri, per mostrare la propria competenza e cogliere ogni opportunità di essere utile ai clienti o ai prospect

Fare questo significa certamente essere valorizzati dagli algoritmi di Google e degli altri motori di ricerca. Vediamo perché:

–          le parole chiave utilizzate in modo continuo e quantitativamente rilevante generano volumi di traffico crescenti, consistenti e interessati. Tutto questo viene facilmente tracciato dai motori di ricerca

–          la coerenza tra parole chiave e contenuti, e la coerenza tra i contenuti di tutta la comunicazione online genera un’autorevolezza e una presenza diffusa, anche questi fenomeni misurabili dai motori di ricerca

–          la buona reputazione costruita in questo modo e la capacità di essere percepiti come esperti genera un costante flusso di back link verso il sito dell’azienda o gli spazi sui social network. E questo più di tutto viene premiato da google e dai motori di ricerca.

Per scoprire tutti i vantaggi di una strategia di web marketing e comunicazione online che migliori la visibilità sui motori di ricerca contatta 39Marketing: Comunica con 39Marketing

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

2 pensieri riguardo “Visibilità sui Motori di Ricerca: la via dei contenuti SEO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: