Questo post è il frutto combinato dell’esperienza diretta fatta con i clienti seguiti da 39Marketing, e delle solide basi di una ricerca svolta nel 2012 negli Stati Uniti su un panel di aziende b2b e b2c, mi riferisco a questo link socialmediaexaminer
Le aziende b2b nel 2012 hanno speso una fetta di budget marketing più significativa, rispetto agli anni precedenti, ma come purtroppo spesso accade se si agisce per “moda” o se non si conoscono esattamente le caratteristiche di uno strumento i soldi non bastano per ottenere il meglio.
I Social network in particolare necessitano, più che di investimenti economici, investimenti in termine di tempo dedicato, sapendo già fin dal’inizio che i risultati non potranno essere immediati, ma saranno costruiti giorno per giorno attraverso il dialogo e l’interazione con i follower e gli interessati.
Ci vuole tempo infatti per sviluppare relazioni che portino a vendite online o offline e le aziende che stanno ottenendo oggi i migliori risultati sono proprio quelle che hanno iniziato ad essere presenti su Facebook, LinkedIn, wordpress o blogger da almeno 3 anni e ora iniziano a raccogliere evidenti vantaggi in termini di miglioramento delle vendite. Esempi? millecadcam e eventiaziendali
La relazione tra social network, corporate blog e incremento delle vendite, solitamente è riconosciuto maggiormente dalle aziende medio piccole. E anche questo dato ha una spiegazione: sono proprio le piccole realtà che riescono a percepire meglio le reazioni delle clientela o dei nuovi contatti e la provenienza. Per sensibilità, per il concentramento su poche persone della gestione dei nuovi contatti e talvolta per la migliore sensibilità nel configurare sistemi di tracking e monitoraggio le PMI sono in grado di comprendere meglio e prima i vantaggi di una strategia di comunicazione online sui social media.
Il dato che però rimane più preoccupante è la sensibilità ancora troppo bassa in numerosi addetti marketing dell’importanza di dedicare tempo all’alimentazione dei social network, con contenuti corretti, originali e interessanti. Tempo che viene addirittura considerato come un aggravio troppo oneroso del proprio lavoro. Questo diventa davvero un problema se la comunicazione online viene realizzata a “singhiozzo” a addirittura lasciata da parte per troppo tempo.
Molte aziende per risolvere questo dilemma tempo/attività marketing/gestione social network, hanno scelto di delegare all’esterno la redazione dei contenuti da pubblicare online, tenendo all’interno la generazione delle idee da sviluppare e il controllo degli obiettivi e delle statistiche per la valutazione del ROI di una campagna di comunicazione online.
39Marketing, agenzia di web marketing e content curation di Milano, realizza progetti di web copywriting e social media community management. Contattaci: comunica@39marketing.it