Abbiamo già parlato dei cambiamenti introdotti da google nelle campagne AdWords, chiamate Google Enhanced Campaign o campagne Google Potenziate .
In breve: se hai già attiva una campagna Google Adwords dovrai migrare alle nuove funzionalità e ai nuovi parametri entro metà anno, se non hai in corso una Campagna Adwords sappi che comunque le novità impattano molto su come siamo stati abituati in passato a impostare le campagne.
I miglioramenti e le difficoltà di Google Enhanced Campaign
Tutto in un’unica opzione
Google ha rimosso il meccanismo di opt-out dei dispositivi mobili creando di fatto attiva una campagna su tutti i supporti collegati in rete: desktop, portatili, mobili.
Non sarà più necessario creare ad hoc annunci per i dispositivi mobili, ma dalla singola campagna l’annuncio verrà visualizzato e tracciato in modo separato per poter fare analisi precise e regolazioni di offerta per i dispositivi mobili all’interno della stessa campagna come già accadeva per i desktop, i portatili, ecc. Per molti inserzionisti, non interessati alla rete mobile, questo però significherà diminuire la quantità di budget necessarie per assicurare visibilità alla campagna sulla rete desktop.
Impostazione di budget per tempo e luogo
L’unificazione della parte mobile a quella desktop ha portato ad un potenziamento della parte di impostazione di offerta diversificata per luogo e tempo. Per chi ha un business locale, soggetto alle fasce orarie (es. bar e ristoranti) la rete mobile di ricerca è importante e si potranno impostare offerte più alte o più basse in base al luogo da cui viene fatta la ricerca (più vicino o più lontano) e all’ora (es. vicino al pranzo o alla cena) per rispondere agli utenti ad un bisogno immediato e convertire meglio.
Questa diversificazione in dettaglio dell’offerta aiuta anche coloro che invece investivano solo sulle Google Adwords in rete mobile, per abbassare il numero delle pubblicazioni e dei click da desktop e portatili.
Web Analytics
Un’ultima considerazione va fatta in merito ai sistemi di tracciamento dei siti web. Molti strumenti di Analytics infatti non sono in grado di discernere se all’URL di una landing page si sia arrivati tramite PC o apparecchio mobile, l’impossibilità cioè di tracciare i dispositivi attraverso cui il sito viene visualizzato e navigato, e il sistema operativo degli stessi. Un punto chiave in più per affidarsi a Google analytics che decisamente su questo fronte se la cava benone.
E voi? Avete già migrato le vostre campagne Google Adwords alla nuova versione delle campagne Potenziate?
Avete commenti o esperienze da condividere?
E se avete bisogno di un supporto per le vostre campagne Google Adwords: comunica@39marketing.it