Il tanto osteggiato Google Plus ha ricevuto invece molta attenzione dagli utenti web, tanto da diventare negli ultimi due mesi il numero due tra i social network più usati al mondo. Un rapporto pubblicato da GlobalWebIndex, una raccolta di ricerche di mercato sull’utilizzo del web condotto dalla azienda di consulenza londinese Trendstream, ha scoperto che Google Plus ha raccolto oltre 343 milioni di utenti attivi a gennaio 2013, rispetto ai 90 milioni di utenti totali del gennaio 2012.
Questa massiccia ondata di utenti significa che Google Plus ha superato Twitter (288 milioni di utenti attivi), ma è ancora un secondo, dal ben più frequentato Facebook (693 milioni di utenti attivi).
Perché Google Plus inizia ad essere usato?
Google Plus non deve essere definito come la minaccia per le altre reti social, nonostante quello che molti scettici inizialmente hanno affermato, Google Plus è un fantastico social network di cui gli utenti online possono approfittare. Ciò nonostante l’interfaccia a volte non sia proprio semplicissima e intuitiva come quella di Facebook ad esempio.
Una funzionalità importantissima: Google Hangout.
Un servizio di video chat gratuito molto simile a Skype in quanto permette agli utenti di parlare faccia a faccia con chiunque nel mondo abbia un collegamento internet e un account Google.
Google Hangout ha consentito al presidente USA Obama di ascoltare e rispondere alle domande dei cittadini da tutto il paese, a guru del marketing come Seth Godin di presentare ad un pubblico mondiali i nuovi libri. Molti professionisti, ora iniziano a usare Google Hangout per incontrare i potenziali clienti, grazie all’estrema flessibilità di questa funzionalità che consente di parlare tra più persone con una qualità eccellente e la possibilità di dialogare realmente.
Ecco una panoramica delle caratteristiche
1) Chat video fino a 10 persone
Chiunque ha la possibilità di realizzare gratuitamente e in modo immediato video conferenze dal proprio computer di casa o lavoro, laptop o smartphone senza dotarsi attrezzature specializzate. Si semplificano i contatti di prevendita o le attività di lavoro in team.
2) Condivisione di documenti
Google Hangout consente ai partecipanti di aprire, visualizzare e modificare un documento, un foglio di calcolo o presentazione in tempo reale, il tutto mantenendo la funzione di base di video chat in esecuzione.
3) Diretta streaming su YouTube per webinar professionali
Una caratteristica più recente detta “Hangouts On Air” fornisce agli utenti la possibilità di trasmettere il loro Hangout in diretta. Semplicemente premendo il tasto “ON AIR” dopo che un Hangout è stato avviato permetterà alle persone nelle tue cerchie di Google + e qualsiasi dei 800 milioni di utenti unici mensili di YouTube per guardarlo. Questi video in diretta possono anche essere incorporati nei siti web e salvati nel canale YouTube.
Un valido sostituito di strumenti per webinar più complessi come GoToMeeting.
4) Caricamento sul canale YouTube
I webinar e le sessioni di presentazione fatte con Google Hangout possono essere registrate e caricate su YouTube con facilità, dando modo di creare una collezione di demo e minicorsi, ad esempio utili per un supporto tecnico o attività di pre vendita.
5) Uno strumento ideale per l’impresa digitale e per le attività di web marketing
Promozione, pre vendita, customer care, lancio di prodotti e versioni, channel marketing, gestione collaboratori e agenti, ecco una breve lista di come Google Hangout è utile alle aziende.
6) Non richiede installazione
Una comodità per le aziende che lo utilizzano per invitare i clienti o i prospect e molto semplice per i partecipanti che si possono collegare semplicemente attraverso un collegamento internet. Ci vogliono solo un paio di minuti per gli oltre 425 milioni di utenti di Gmail per accedere al proprio account e andare al proprio profilo Google Plus (anche se non è ancora stato impostato) e partecipare alla video chat.
7) Strumento di collaborazione tra team di lavoro
Permette ai collaboratori situati in qualsiasi parte del mondo di sfruttare i vantaggi delle video chat per comunicare in modo efficace, condividere immagini e video con YouTube, visualizzare e modificare insieme documenti, fogli di calcolo, progetti e presentazioni in tempo reale.
Basta teoria, ora è tempo di passare all’azione….organizziamo il primo Google Hangout, se volete lo facciamo insieme, mettiamolo a calendario e non dimentichiamo di promuoverlo su tutti gli altri social!!!!!
Articolo bello e completo Donatella.
Io lo sto studiando per sostituirlo a GoToWebinar che costa molto, anche se più professionale.
Anche nel mio blog ho parlato dell’importanza dei webinar.