Con il tempo Twitter é riuscito a dimostrare di essere un valido aiuto per le attività di pubbliche relazioni online.
Vediamo come:
1) Promuovere la aziende o i prodotti in 140 caratteri
Un Tweet costringe alla sintesi, in 140 caratteri si deve dire, convincere ed emozionare. Impossibile? Assolutamente no.
Sono tanti i professionisti delle PR che creano buzz intorno ad aziende, prodotti,
servizi o individui. Si parla di nuovi lanci, di promozioni speciali, di avvenimenti, ecc. Si possono costruire anche giochi o mini concorsi, per stimolare la partecipazione e la condivisione.
2) Rispondere a domande o a commenti sui prodotti aziendali
I social network sono condivisione e comunicazione di opinioni tra utenti. Il luogo privilegiato in cui formarsi le idee su movimenti e prodotti. É importante per una azienda saper ascoltare con attenzione cosa si dice e rispondere ai commenti sulla propria attività. La partecipazione attiva e la considerazione delle conversazioni tra utenti certamente migliora l’immagine dell’azienda nei consumatori.
Utilizzare il sito http://search.twitter.com per impostare le varie ricerche relative alla vostra azienda, ai nomi di prodotti, servizi, o al mercato di riferimento.
3) Monitoraggio della Reputazione
Il sito http://search.twitter.com può anche essere usato per monitorare ciò che che si dice sui singoli professionisti che appartengono all’azienda, dal management ai venditori.
Il termine della personal online reputation é sempre piú di attualità, anche per l’intrecciarsi strettamente delle attività svolte sui social come persone e come professionisti.
4) Twitter trasforma tutti in Giornalisti e blogger
Costretti nei 140 caratteri, in tanti si cimentano nella divulgazione di notizie. Dunque questo é un vantaggio sia per le proprie notizie che per quelle pubblicate dai concorrenti, che potranno in questo modo essere controllati sempre molto da vicino.
5) fotografie e video
Su twitter é possibile condividere foto e immagini a corredo del testo. Un modo per essere piú espressivi e convincenti.
Inoltre da poco é disponibile il servizio Twitter Vine: il modo con cui anche con Twitter condividere animazioni e brevi filmati. Come nel testo si é limitati a 140 caratteri, nei video si é costretti a stare dentro i 6 secondi. Una sfida per la creatività. L’aspetto essenziale di Vine sta nella sua capacità di condensare una storia in una manciata di secondi. Per questo motivo, ancor prima di iniziare a filmare servirà una piccola sceneggiatura per impostare le riprese. Twitter Vine unisce tanti singoli spezzoni un unico, concentratissimo, filmato. Già, ma qual è il numero ideale di sequenze da registrare? Dipende naturalmente dal ritmo – più o meno frenetico – che si vuole dare al proprio filmato.
Conoscete altri modi per usare Twitter? commentate il post o scrivete a comunica@39marketing.it
L’ha ribloggato su A Simple netPaper.