Quanto costa un sito web?

39marketingCi sono molte voci diverse che compongono un preventivo per la realizzazione il costo di un sito web. La maggior parte delle quali sono trascurate talvolta in fase di progettazione, ma devono essere ben indicate dai professionisti del web marketing, fin da subito.

Ecco perché allora in rete si trovano offerte per la realizzazione di siti web da 400 € a migliaia di euro. Prendendo in considerazione che si tratti di proposte commerciali realistiche e professionali, rimane palpabile lo sconcerto delle aziende clienti su come valutare le offerte e scegliere la soluzione giusta per il loro business.

E’ quindi necessario che l’azienda si faccia consigliare da consulenti o esperti (la stessa web agency o esperti di comunicazione e web marketing) capaci di fare le giuste domande per capire obiettivi, strategie e aspettative circa il sito web stesso e la comunicazione online.

Un esempio di domande per capire come fare il sito web aziendale?

–          Cosa deve comunicare? Esperienza e capacità dell’azienda o molte novità da comunicare con frequenza e rapidità

–          Necessità di sinergia con i social media

–          I contenuti saranno prevalentemente testuali o immagini/video

–          Necessità di collegamento o sviluppo di attività di e-commerce?

–          ….

 Successivamente è necessario chiarire come poter valutare ciò che accadrà dopo la realizzazione del nuovo sito web:

–          Definizione di quali siano gli obiettivi o i target: fama, reputazione, riconoscibilità oppure lead generation, vendite, oppure ancora supporto post vendita o customer care.

–          Relativa messa a punto dei meccanismi e dei sistemi di raccolta dei dati per la valutazione del ROI di tale attività.

Se una azienda sa di poter calcolare un ROI, allora è più disponibile ad investire in strumenti flessibili, in grado di poter essere modificati se i risultati non fossero all’altezza delle aspettative per “correggere il tiro”.

Il prezzo che si è disposti  a pagare dipende dal tipo di attività che si ha in mente e dalla possibilità di controllare l’investimento monitorando i risultati.

Principali voci di costo per la realizzazione di un sito:

–          Acquisto del dominio web e spazio di pubblicazione dei contenuti (hosting). Ci sono molte offerte in Italia, le più note forse sono register.it, aruba.it. jimdo.it.  Le opzioni e le offerte sono molto simili, ma la scelta va fatta in accordo con chi sta costruendo il sito, per essere sicuri di avere tutti i requisiti tecnici necessari.

–          Successivamente, è necessario pensare al numero di sezioni e pagine necessarie nel nuovo sito.
Le pagine Home, chi siamo, contatti, servizi, perché scegliere noi?, Portafoglio prodotti o progetti sono indispensabili. Poi si potranno avere anche pagine per le storie di successo, per le offerte o le promozioni, l’area tecnica, l’area multimedia per video/foto, la sezione dedicata alla stampa specializzata. Ogni pagina dovrà avere un proprio stile grafico, collegato all’immagine aziendale e ospitare immagini, banner e bottoni.

–          Progettazione grafica. Avete bisogno della progettazione della gabbia grafica del sito: template (modello), loghi, banner, icone e pulsanti sono tutti parti importanti del “look and feel” del tuo sito web.

–          Prova del CMS, cioè del sistema con cui il sito è costruito e attraverso cui si potranno pubblicare le modifiche e gli aggiornamenti. Verifica della semplicità d’uso, della flessibilità in caso di aggiunta o rimozione di pagine o sezioni.

–          Redazione dei contenuti. Se non si dispone già del contenuto pronto per il sito web, si può acquistare la creazione delle pagine sfruttando i professionisti della content curation, capaci di tradurre in un linguaggio scritto per la lettura in rete, le informazioni aziendali. In questo modo si sfrutteranno i vantaggi delle tecniche SEO per rendere le pagine e i contenuti più visibili in rete, ottenendo il posizionamento organico sui motori di ricerca.

–          Apertura in rete verso i social network. Per questo è necessario valutare e considerare i costi anche per la realizzazione degli account aziendali sui social e l’aggiornamento dei contenuti. Attività che operativamente possono essere delegati a consulenti esterni.

–          Area E-commerce per assecondare la tendenza nei clienti di fare acquisti online.  Se avete bisogno di un “carrello della spesa” sul sito web è necessario prevedere un budget importante dedicato alla realizzazione della infrastruttura per la gestione dei prodotti acquistabili, delle disponibilità, dei pagamenti e delle spedizioni.

–          Attività di promozione del sito web sui motori di ricerca con azioni di indicizzazione e internet marketing, registrazione su directory di settore e portali dedicati.

Il consiglio di 39Marketing è quindi quello di pianificare in anticipo e bene fin dall’inizio.  In caso contrario si rischia di spendere successivamente molto di più per modificare il progetto o sostenere la visibilità del sito con attività SEO indispensabili per guadagnare la visibilità in rete.

39Marketing, agenzia di web marketing di Milano può essere utile alla tua azienda per creare il tuo sito web nuovo, in modo che sia efficace per le vendite? scrivi a comunica@39marketing.it per chiedere consiglio

Google+ Donatella Ardemagni

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: