L’e-mail marketing è ancora uno degli assi di comunicazione più importanti per il coinvolgimento di prospect e clienti.
Non tutti però sanno che con una buona piattaforma di e-mail marketing, come MailUp, si possono raggiungere contemporaneamente anche risultati SEO e social network.
Sono oltre 7 anni che utilizzo MailUp per progetti di e-mail marketing, conosco il prodotto decisamente bene e ho potuto apprezzarne l’evoluzione di versione in versione, imparandone le novità mano a mano.
E’ per questo che mi piace moltissimo fare corsi di formazione su MailUp ai nuovi utenti, perché mi consente di approfondire e parlare con loro non solo di E-mail, ma anche di web marketing in generale.
Mail Up, infatti consente di creare, personalizzare e diffondere o messaggio coinvolgendo i lettori diretti o coloro che possono leggere le comunicazioni attraverso il web e i social network.
Volete sapere cosa piace di più ai clienti di MailUp e cosa sia sinergico con il web marketing e le attività SEO?
1) La possibilità di pubblicare immediatamente o in modo programmato le e-mail sui propri account social: Twitter, Facebook e LinkedIn.
2) Il modulo di registrazione alla newsletter facilmente personalizzabile e pubblicabile su siti e blog per raccogliere dati di nuovi utenti e farli confluire in modo automatico nelle liste di spedizione.
3) L’analisi statistica del comportamento dei singoli destinatari, per valutarne l’interesse e costruire una pipeline da condividere con le persone di vendita.
4) La possibilità di organizzare i messaggi per TAG e parole chiave, in modo da creare comunicazioni sinergiche con l’attività SEO per il posizionamento organico sui motori di ricerca. Il TAG, inoltre permette di catalogare e filtrare i messaggi per cliente, tipologia di campagna, arco temporale o altro con la possibilità di un invio strategico di messaggi automatici in base ai tag.
5) Pianificazione dell’invio dei messaggi e programmazione per tipologia di messaggi, attraverso la possibilità di creare filtri marketing specifici (es e-mail automatica di buon compleanno ai propri iscritti)
6) In extremis, se proprio non si hanno alternative, la possibilità di creare landing page per attività di comunicazione online.
7) La creazione automatica della pagina archivio newsletter, da pubblicare in modo immediato e automatico sul proprio sito web o blog
8) Semplice organizzazione A/B test per verificare il gradimento su gruppi diversi di medesimi messaggi con impostazione differente
39Marketing, agenzia SEO e web marketing di Milano può essere utile alla tua azienda per ottenere il massimo dall’e-mail Marketing e per sfruttare al meglio MailUp in modo che sia efficace per le vendite. Scrivi a comunica@39marketing.it per saperne di più
Ciao, visto che non utilizzo mailup, potresti spiegarmi meglio il punto in cui parli dei vantaggi nella SEO derivanti dall’utilizzo della piattaforma?
Ciao!
per esempio ogni newsletter inviata può essere poi anche salvata come una pagina web con un proprio indirizzo statico e diventare facilmente una landing page da utilizzare collegata al proprio sito web.
Buon lavoro
Donatella – 39Marketing