Tecniche SEO: come scrivere meglio i comunicati stampa online

copywriting_2012Se siete stanchi dei vostri comunicati stampa perchè non riuscite ad ottenere risultati utili, è necessario provare qualcosa di diverso. Comporre comunicati stampa online necessità di abilità e competenze specifiche di un web copywriting, perché non si tratta solo di promuovere l’argomento di cui si scrive, ma si tratta di realizzare una attività sinergica a tutto il piano di comunicazione e visibilità online.

L’article marketing, o comunicato stampa online, è infatti uno dei capisaldi delle tecniche SEO per incrementare il posizionamento organico e la visibilità di una azienda in rete.

 Qui ci sono 5 suggerimenti per migliorare le proprie qualità di scrittori di comunicato stampa.

 1. Non cadere nella trappola template –  9 su 10 comunicati stampa hanno la stessa identica struttura: “L’azienda Bianchi, leader nel settore della (inserire il nome del settore), ha recentemente annunciato il loro (nome prodotto) … ”
E’ sempre tutto uguale, noioso e piatto. Per distinguersi dalla massa, è necessario liberarsi dal modello stile plug-and-play “stesura comunicato stampa”.
Abbiate il coraggio di essere diversi e creativi, iniziando da titoli ad effetto, e raccontando le novità o la notizia pensando al punto di vista del lettore-utilizzatore del prodotto stesso.
Un prodotto va raccontato per ciò che fa, non perché esso porterà nuovo business all’azienda che lo propone.
Un prodotto va commentato grazie alle parole di chi lo ha creato, oppure grazie alle valutazioni di chi lo ha provato.

2. Conoscete bene il prodotto e la società di cui scrivete dentro e fuori – Sia che si stia scrivendo comunicati stampa per la propria  azienda o come consulente PR per i propri clienti è necessario prima avere familiarità con il soggetto di cui si scrive, cercando di evitare parole d’ordine comuni o slogan vuoti. Un comunicato stampa efficace deve infatti concentrarsi sui problemi e deve suggerire le soluzioni cercate dai lettori. Questo permetterà di creare un contenuto ricco e dettagliato, interessante ed efficace.

 3. Conoscere ciò di cui il pubblico è alla ricerca – Ci sono molti modi per diffondere comunicati stampa, media diversi, contenitori di news online diversi, argomenti dal taglio più o meno divulgativo. Prima di iniziare a scrivere è necessario avere tutto ben chiaro in mente, conoscere il proprio pubblico per capire che tipo di informazioni e con quale stile siano importanti per loro.

4. Tagliare il superfluo – Non importa chi sia il tuo pubblico e quali i contenuti da divulgare: i lettori hanno poco tempo. Bisogna trasmettere solo le informazioni importanti, eliminando ridondanze, divagazioni, incisi e dettagli secondari.  Il testo deve andare al punto chiave il più velocemente e chiaramente possibile.
Non c’è necessariamente un numero di parole giusto a cui puntare, ma si deve cercare sempre la strada più breve per esprimere con completezza il concetto che si vuole comunicare.
Suggerimento: provate a stampare il testo che avete scritto e armati di penna rossa a segnare le informazioni non necessarie….vedrete cosa accade!

5. Pratica quotidiana – Un modo importante per ottenere una migliore capacità di redazione di comunicati stampa online è quello di esercitarsi con frequenza. La pratica, la sperimentazione di nuovi modi e nuove tipologie di titoli sono certamente un’idea che servirà molto.

39Marketing, agenzia SEO e web marketing di Milano può essere utile alla tua azienda per creare efficaci comunicati stampa online. Scrivi a comunica@39marketing.it per chiedere consiglio

Google+ Donatella Ardemagni

Pubblicato da 39Marketing - Donatella Ardemagni

Content Marketing e Comunicazione Online, lo strumento giusto per tutte le aziende che vogliono essere visibili in rete e raggiungere nuovi contatti! Scopri tutto su www.39marketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: