Abbiamo ricevuto il Report Adobe 2013 sull’ottimizzazione del marketing digitale, realizzato attraverso l’indagine svolta da Adobe direttamente su 1.800 esperti del marketing digitale in tutto il mondo. Tema: l’utilizzo di strategie di ottimizzazione e risultati che si possono soprattutto rispetto all’incremento dei tassi di conversione.
I risultati dimostrano in modo evidente che gli esperti di marketing digitale che più sfruttano contenuti mirati nel sito ottengono tassi di conversione migliori; chi investe il 25% del buget di marketing nell’ottimizzazione ha il doppio delle probabilità di migliorare i tassi di conversione.
Purtroppo dal sondaggio risulta però che le aziende focalizzate sulla ottimizzazione dei contenuti e sulla cura della fruibilità degli stessi sui vari supporti digitali è ancora molto bassa.
La maggior parte degli investimenti si fanno per assicurare presenza e comunicazione su media digitali più diversi senza la giusta cura nella produzione di contenuti ottimizzati e in target per ciascuno di essi.
Questo è un peccato perchè l’avanzamento delle tecnologie di ottimizzazione e delle capacità degli esperti di marketing digitale, consentirebbe in modo semplice testare, personalizzare e distribuire un’esperienza ottimizzata lungo l’intero percorso del cliente in grado di avere un impatto positivo sui risultati finali.
Ecco la check list per il prossimo futuro suggerita, al termine della ricerca, da Adobe:
• Testing alla base di ogni programma di personalizzazione e ottimizzazione disuccesso. Iniziate con
piccoli obiettivi, ampliandoli gradualmente; i test con risultati negativi sono ugualmente importanti in
termini di lezioni apprese.
• Targeting ottimizzato per un impatto diretto sulla soddisfazione del cliente e sul tasso di conversione.
Utilizzando i dati sui clienti quali preferenze, comportamento presente e passato sul sito, grafici di dati
dai canali social e ubicazione, è possibile personalizzare i contenuti in modo da coinvolgere
maggiormente il visitatore e spingerlo verso l’interazione.
• Funzioni di ricerca nel sito sono una grande opportunità di ottimizzazione; la navigazione
che offre percorsi chiari verso i contenuti risulta più efficace.
• Suggerimenti automatizzati non solo per l’e-commerce; aumentano il coinvolgimento, la fiducia e la fedeltà del consumatore nei
confronti del brand.
• Quasi ogni consumatore è un utente di dispositivi mobili.Avete ottimizzato la vostra presenza mobile?
• Non affrontate la questione social alla cieca.Utilizzate strumenti di moderazione e misurazione per guidare le conversazioni in modo da conseguire risultati di business positivi.