Il Content marketing costa meno rispetto alla pubblicità online, ma soprattutto meno rispetto alla pubblicità tradizionale, e sempre più riscuote successo.
39Marketing da sempre spinge verso la strategia marketing realizzata attraverso contenuti di valore, ma una volta di più è necessario verificare con attenzione di non replicare vecchi metodi in nuovi formati o nuovi media.
Ecco allora che lo sforzo deve essere quello di creare contenuti di valore, lontani dai toni pubblicitari e dagli slogan, sapendo che Internet, con il web e i social network, offre uno spazio gratuito e un motore di distribuzione teoricamente gratuito.
Il Content marketing, o inbound marketing o pubblicità nativa (tutti fondamentalmente sinonimi) è la scelta più conveniente perché:
- Consente di risparmiare
- Crea reputazione professionale
- Soddisfa l’interesse dei potenziali clienti
- Non interrompe i potenziali Clienti ma si offre nel momento esatto in cui loro sono alla ricerca delle nostre risposte
La parte più difficile del marketing contenuti però quel è?: arrivare a diffondersi in modo da coprire al massimo il mercato potenziale.
Non si tratta di definire dei budget per acquistare le coperture mediatiche e pubblicitarie necessarie. Si tratta di lavorare in modo continuo e pianificato per raggiungere attraverso gli argomenti e le modalità espressive il maggior numero di potenziali clienti
- Completare il sito web aziendale aggiornando i contenuti in termini SEO
- Impostare un blog aziendale
- Pubblicare article marketing tematici sui portali di informazione
- Partecipare alle conversazioni in rete e controllare la propria reputazione online
- Creare la newsletter aziendale e inviarla a tutti i clienti e i prospect misurandone i risultati
- Alimentare di contenuti e animare la community dei social network come Twitter, LinkedIn, Google+, YouTube e Facebook
Quali sono i dubbi che molte aziende hanno nell’affrontare una strategia di Content Marketing?
Vediamo ora le domande più frequenti e le risposte sulla strategia di content management: costi, difficoltà e risultati
- La creazione di contenuti interessanti che la gente voglia leggere / guardare / condividere è difficile.
Si, all’inizio lo potrà essere, ma con l’affiancamento di professionisti del Content Management in modo molto rapido si impara a selezionare le fonti interne all’azienda a cui ispirarsi e si apprende come integrarle e come esprimersi per risultare accattivanti e interessanti. - Un sacco di altre aziende nel nostro mercato stanno già facendo lo stesso
E’ vero, ma soprattutto nel business to business è difficile che due aziende abbiano la stessa identica esperienza, organizzazione, strategia futura, ecc. Inevitabilmente i contenuti promossi saranno differenti e complementari. Motivo per cui non bisogna sentirsi inferiori o “secondi” - Nessuno ha già sentito parlare di noi e a nessuno importa quello che scriviamo
Probabilmente la scarsa notorietà e visibilità è proprio uno dei motivi per cui l’azienda si è avvicinata al web marketing. La strategia del content marketing è una delle strade migliori per uscire dall’anonimato. Non è la via più rapida me di sicuro la più solida e duratura. - Arrivare alla diffusione dei contenuti sul mercato potenziale è molto difficile
Certamente non è una passeggiata e certamente il tempo è una delle variabili di costo da valutare con attenzione e da pesare in relazione ai risultati tangibili ottenuti.
39Marketing, agenzia marketing di Milano, affianca le società sia dal punto di vista formativo che da quello operativo per portarle a crearsi una visibilità in rete capace di generare nuove opportunità di business. Contatta 39Marketing