Il racconto scritto o narrato con immagini e video è sempre più lo strumento che meglio aiuta le aziende ad attirare, convincere e coinvolgere i propri potenziali clienti, grazie alla capacità di trasmettere contenuti capaci di influenzare una scelta o orientare un comportamento.
Fare Storytelling all’interno di un piano di marketing digitale per promuovere un’azienda o un prodotto non vuol dire solo raccontare
storie, ma studiare il funzionamento dei racconti e applicarli ai propri contenuti in funzione degli scopi che l’azienda vuole raggiungere attraverso il marketing online.
Lo Storytelling è un approccio operativo che – nel breve, medio o lungo periodo – garantisce efficacia nelle fasi di un progetto: dalla
attuazione alla misurazione dei risultati che si abbia a che fare con un servizio, un prodotto o con un processo.
Lo Storytelling applicato ad una azienda non significa assumere un atteggiamento autocelebrativo, né lasciarsi andare e parlare soltanto di sé stessi, per sé stessi.
Scegliere lo Storytelling vuol dire trasformare, coinvolgere, diffondere le conoscenze e i know-how operativi, aggiungere valore, per
continuare a generare business.
Scegliere lo Storytelling come approccio per la comunicazione di marketing online significa per l’azienda promuovere la propria organizzazione come un racconto continuo e riprogrammare tutte le attività di comunicazione integrata (esterna e interna) e di marketing (su prodotti o servizi) in un piano editoriale preciso, che si snoda appunto in un racconto progressivo e coerente.
Quali sono le piattaforme attraverso cui narrare la storia?
Come per la progettazione dei contenuti la coerenza si impone anche in fase di scelta dei mezzi attraverso cui diffondere il racconto.
Dal momento che la strategia coinvolge tutta l’azienda anche il sito web deve essere coinvolto in questo approccio. Il meglio delle opportunità date da una strategia di storytelling si raccolgono sulle piattaforme social e sui blog dove è più facile incentivare alla partecipazione e coinvolgere i lettori.
Usando immagini, testi e brevi video si possono creare le basi per la generazione di contatti o di visite al sito principale, oppure la raccolta di pareri e idee.
Le storie e i racconti possono essere incorporati in tutte le forme di contenuti: blog, e-book, white paper, e anche la pagina “Chi siamo” del sito web deve saper affascinare il pubblico.
Il valore della narrazione può anche essere trasferito ad altri servizi per crescere il tuo business – per esempio formazione vostri rappresentanti di vendita per raccontare la storia della vostra azienda o di un prodotto
Una volta imparato a raccontare una buona storia, il pubblico tornerà per leggerne di nuove, e si trasformerà in pubblico attento, da contatto a cliente, e da cliente in cliente fedele.
“The greatest tool of communication given to us by Mother Nature is on the table,” says John Bates, CEO of Executive Speaking Success & Business Coaching. This tool he’s referring to is the power of storytelling!