Dynamic Search Ads
Forse non tutti sanno che, diversamente dalla maggior parte degli annunci di testo, mirati alle ricerche per parole chiave, esiste la possibilità di impostare le Google AdWords per contenuto, usando le Dynamic Search Ads nella rete di ricerca.
Le Dynamic Search Ads in pratica creano in automatico annunci basandosi sulla scansione dei contenuti dell’intero sito web da promuovere o di specifiche pagine selezionate, a cura dell’algoritmo di Google.
Questo significa che non c’è bisogno di creare elenchi di parole chiave, annunci ad effetto o landing page specifiche, ma è sufficiente curare i contenuti del sito web per offrire informazioni di valore, interessanti e consistenti.
In questo modo il posizionamento organico e quello a pagamento tendono a convergere in un unico obiettivo: la visibilità nei primi risultati di ricerca sfruttando l’algoritmo di Google capace di indicizzare i contenuti e proporre i migliori per ogni ricerca.
Chi dovrebbe usare le Dynamic Search Ads?
- Tutte le aziende che hanno già investito sul content marketing o lo stanno facendo e che quindi hanno siti web ricchi di contenuti potranno avere risultati migliori usando le Dynamic Search Ads.
- Tutte le aziende che hanno siti con contenuti in evoluzione lenta, ad alto valore informativo e non focalizzati sulla vendita online.
E’ necessario infatti dare il tempo a Google di indicizzare con cura i contenuti, ecco perché devono essere stabili.
Quali i vantaggi nell’usare le Dynamic Search Ads?
- Certamente uno dei principali vantaggi è la semplicità nella creazione delle campagne per cui non sono necessari elenchi di parole chiave e relativi gruppi di annunci
- Aggiornamento dei contenuti delle campagne al variare i contenuti del sito web
- Creazione di annunci rilevanti, con titoli generati dinamicamente con le parole chiave migliori per rispondere alla ricerca del potenziale lettore. Quando la ricerca di un cliente è rilevante rispetto ai contenuti del sito web, Google genera in modo dinamico l’annuncio con un titolo pertinente e interessante, con un numero di caratteri anche leggermente superiore agli annunci di testo standard.
- Le Dynamic Search Ads possono aiutare a ottenere ulteriore traffico e interesse, promuovendo il business verso un pubblico più ampio di quello raggiungibile con una campagna di targeting per parole chiave.
Nelle Google AdWords, quando si entra nell’asta per guadagnare visibilità, il ranking di un annuncio Dynamic Search Ads è determinato nello stesso modo degli annunci basati su parole chiave. Si basa su l’offerta per il costo per clic (CPC) impostato e sul punteggio di qualità.
Infine, anche gli annunci Dynamic Search Ads possono essere arricchiti dalla funzione presente in Google AdWords Estensioni Annuncio per dirigere il traffico su pagine specifiche.
Un’occasione di più per verificare come il Content Marketing sia una strategia efficace a 360° per la promozione a pagamento e per quella organica o per merito.
Cosa ne pensate?